Tessera sanitaria, è valida anche se scaduta, ma come si rinnova?

La tessera sanitaria è un documento personale che può essere usato anche se scaduto, ma va comunque rinnovato, ecco come fare.

Tessera sanitaria, chi la rilascia?

La tessera sanitaria è un documento personale rilasciato a tutti i cittadini dal Servizio Sanitario Nazionale. La Tessera Sanitaria-CNS è gratuita, ha normalmente validità di 6 anni. E’ necessaria per il cittadino quando deve recarsi dal medico, ritirare un medicinale, sottoporsi ad una visita specialistica in ospedale o quando deve fare semplici analisi di laboratorio per la propria salute.

Sulla parte frontale del documento sono presenti i seguenti dati: Codice Fiscale, i dati anagrafici dell’assistito, il luogo di nascita e la provincia, la data di scadenza e il Formato Braille: tre lettere in formato Braille standard a 6 punti, per i non vedenti.  Mentre nella parte posteriore ci sono: la Banda magnetica dove sono registrate le informazioni anagrafiche dell’assistito, il Codice Fiscale in formato ‘codice a barre’ (barcode) la Sigla d’identificazione dello Stato che rilascia la Tessera e i dati dell’assistito (cognome, nome, data di nascita, numero di identificazione personale, numero di identificazione della tessera e scadenza).

Tessera sanitaria, si può usare anche e scaduta?

La tessera sanitaria, come già detto, ha una validità di 6 anni. Ma si possono comprare le medicine anche se è scaduta? Secondo quanto dice la posta di Fisco oggi la risposta è positiva. Questo perché la carta, anche se scaduta, resta comunque valida come codice fiscale. E quindi può essere utilizzata come certificazione dello stesso codice fiscale e per agevolare le farmacie e le strutture per sanitarie per il rilascio delloscontrino parlante“.

Si ricorda che lo scontrino parlante è uno scontino rilasciato dalle farmacie in cui sono elencati i farmaci acquistati e sui quali è possibile applicare la detrazione fiscale. Infatti l’Agenzia delle Entrate prevede un rimborso del 19% sulle spese effettuate in farmaci. La Circolare del 28/03/2008 n. 30 – Agenzia delle Entrate ha indicato tutte le informazioni utili per l’applicazione e l’utilizzo dello scontrino fiscale parlante.

Come rinnovare il documento?

Prima della scadenza, per tutti i cittadini con assistenza sanitaria attiva, viene automaticamente prodotta e spedita una nuova. Per i nuovi nati, al momento dell’attribuzione del codice fiscale, è prodotta una Tessera Sanitaria con validità di un anno. Dopo l’iscrizione del neonato al SSN, sarà inviata, automaticamente, una nuova Tessera con validità ordinaria (6 anni).

Tuttavia in caso di furto, smarrimento o deterioramento della tessera è possibile richiederla tramite il sito dell’Agenzia delle Entrate, la propria Asl o presso un qualunque ufficio dell’Agenzia delle Entrate. Infine in caso di furto o smarrimento, a scopo cautelativo, è opportuno presentare denuncia alle autorità competenti.

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago