Bonus agricoltura 2024 di Ismea, al via la misura per giovani e donne

Bonus agricoltura 2024 di Ismea è ora disponibile. Ecco tutti i dettagli della misura “Più Impresa”, e come partecipare.

Bonus agricoltura 2024 di Ismea, che cos’è?

La misura Più Impresa  è dedicata ai giovani e alle donne che intendono subentrare nella conduzione di un’azienda agricola o che sono già attivi in agricoltura da almeno due anni. Ma che hanno l’intensione di ampliare la propria impresa, migliorandone la competitività con un piano di investimenti fino ad 1,5 milioni di euro.

La misura è stata introdotta dal Decreto ministeriale del 23 febbraio 2024 del MASAF di concerto con il MEF e pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.86 del 12 aprile 2024.  I bonus agricoltura hanno come scopo quello di avvicinare giovani e donne a questo settore, per il quale sono attivi anche gli aiuti economici della Politica agricola comune dell’UE (Pac). Tra gli obiettivi c’è anche incentivare la non dismissione di attività agricole già avviate e incentivarne l’ampliamento.

Bonus agricoltura 2024 di Ismea, come funziona?

La misura “Più Impresa” è rivolta a micro, piccole e medie imprese agricole organizzate sotto forma di ditta individuale o di società e intestate a donne oppure giovani di età compresa tra 18 e 41 anni non compiuti.

Sono previsti due tipi di aiuto: un contributo a fondo perduto di importo non superiore al 35% delle spese ammissibili. In questo caso, l’investimento massimo non deve superare un milione e 500mila euro (1.500.000,00) Iva esclusa. Il secondo aiuto è la possibilità di stipulare un mutuo agevolato a tasso zero per finanziare le spese sostenute per realizzare il subentro o l’ampliamento dell’attività. In questo caso, l’importo massimo del mutuo è pari al 60% della spesa ammissibile.

Quando presentare la domanda?

Le domande potranno essere presentate fino alle ore 18:00:00 del giorno 30/09/2024. Le domande di accesso sono esaminate secondo l’ordine cronologico di presentazione, ovvero di Convalida. L’Utente, per presentare la domanda deve:

1. Accreditarsi al portale dedicato ISMEA,
2. Compilare, pre convalidare e convalidare la domanda durante il periodo di presentazione.

Dopo questa fase, è previsto un periodo di convalida delle domande, che va dal 5 settembre al 30 settembre 2024, alle ore 18:00. In questo lasso di tempo si può compilare, preconvalidare e convalidare le richieste di ammissione al bonus agricoltura. La domanda va sottoscritta con la firma elettronica in modalità PadES.

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

4 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

22 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

1 giorno ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago