Bonus befana a dicembre, ecco a chi spetta

Il bonus befana con molta probabilità sarà erogato già nel mese di dicembre, ecco per chi e a quanto ammonta.

Bonus befana a dicembre

Nei mesi scorsi il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, aveva anticipato l’ipotesi di un bonus befana del valore di 100 euro lordi da erogare alle famiglie. Nei giorni scorsi l’ipotesi ha ripreso quota, ma con un’importante novità, infatti il vice ministro all’Economia, Maurizio Leo, ha annunciato che con molta probabilità sarà trasformato in un Bonus Babbo Natale da erogare quindi nel mese di dicembre. Un modo per aiutare le famiglie in un periodo delicato per i consumi.

Il Bonus Befana in realtà pur essendo stato annunciato non è mai stato trattato dal Governo, rispunta ora l’ipotesi e sembra che potrebbe essere inserito all’interno del decreto Omnibus che è attualmente al vaglio del Senato. Nel decreto Omnibus sono ad esempi previsti emendamenti anche inerenti il concordato fiscale.

Il decreto legislativo che lo aveva previsto è ancora in fase di analisi tecnica, e deve passare dalle commissioni di Camera e Senato prima di avere il via libera definitivo in seconda lettura dal Cdm.

Nel frattempo, l’esecutivo potrebbe decidere di accelerare i tempi con un altro intervento, come detto, magari già sul decreto Omnibus.

Bonus befana, occorre semplificare le procedure

Ci sono però problemi tecnici da risolvere per poter anticipare il Bonus a dicembre. La versione iniziale prevede che il bonus di 100 euro debba essere erogato esclusivamente alle famiglie con figli e che abbiano un reddito non rientrante nella No Tax Area. Infine, previsto un limite ai beneficiari, infatti non possono percepirlo i soggetti con reddito superiore a 28.000 euro.

La disciplina inizialmente prevista prevede un iter complesso con istanza da parte degli aventi diritto, questo naturalmente allunga i tempi perché si deve approvare la norma, si devono definire le procedure per l’istanza, dare informazione e tempo alle parti interessate per poter produrre istanza.

Quest implica che potrebbe essere difficile riuscire a erogare il bonus entro il mese di dicembre, insieme alla tredicesima, proprio per questo sembra che siano allo studio procedure per snellire l’iter.

leggi anche: Bonus fiscali a rischio nel 2025, ecco le misure che non saranno prorogate

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale
Tags: bonus befana

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago