Bonus over 60, tutti gli aiuti per chi ha compiuto quest’età

Bonus over 60 per tutti coloro che hanno raggiunto questo traguardo, ecco tutte le agevolazioni previste per la terza età.

Bonus over 60, l’assegno di inclusione

Si chiama “terza età” ed è quella fase della vita che inizia dopo i 60-65 anni. Una fase in cui è importante dare maggiore attenzione al proprio corpo e ai suoi segnali. Anche lo Stato deve prendersi atto di questi soggetti un pò più delicato, riconoscendo loro una serie di agevolazioni. Spesso è l’età della pensione e del riposo, e con esso una serie di diritti che si acquisiscono.

Trai diversi aiuti quello più noto è senza dubbio l’assegno di inclusione. è una misura nazionale di contrasto alla povertà, alla fragilità e all’esclusione sociale delle fasce deboli attraverso percorsi di inserimento sociale, nonché di formazione, di lavoro e di politica attiva del lavoro. La misura riguarda i nuclei familiari che hanno al loro interno almeno un minore, oppure persone con più di 60 anni con disabilità oppure seguite dai servizi socio sanitari. Il nucleo familiare del richiedente deve avere un valore ISEE non superiore a 9.360 euro. E anche il patrimoni immobiliare non deve essere non superiore a 30.000 euro.

Bonus over 60, gli altri aiuti previsti

Per chi ha compiuto o superato i 60 anni sono previsti sconti per l’acquisto di abbonamenti per i trasporti pubblici. Basta verificare quando si compra un biglietto, se si ha diritto ad una riduzione. Stessa cosa anche per la visita di monumenti, siti d’arte o di interesse storico. Prevista anche l’esenzione ticket sanitario, ma solo se si ha un reddito  complessivo inferiore a 36.151,98 euro. 

Prevista anche la Carta acquisti per coloro che hanno superato 65 anni di età. In questo caso è necessario avere un ISEE (Indicatore della situazione economica equivalente), in corso di validità, inferiore a 8.052,75 euro. Ma anche avere trattamenti pensionistici o assistenziali che, cumulati ai relativi redditi propri, sono di importo inferiore a 8.052,75 euro all’anno o di importo inferiore a 10.737,00 euro all’anno, se di età pari o superiore a 70 anni.

Tutti gli over 70 hanno diritto a uno sconto sul pagamento dei i bollettini postali. Quindi, pagheranno un euro invece dei normali 2. Inoltre chi ha superato i 75 anni ha diritto all’esenzione dal pagamento del canone Rai. Ma solo se il reddito del nucleo familiare è  inferiore ad 8 mila euro.

Altre agevolazioni per gli anziani

Secondo quanto previsto dal decreto anziani dal primo gennaio 2025 e fino al 31 dicembre 2026, sarà prevista un aiuto economico a favore delle persone anziane non autosufficienti. In altre parole si tratta di una quota integrativa di 850 euro da sommare all’indennità di accompagnamento nel 2024 fissata a 531,76 euro. Occorre però avere i seguenti requisiti:

  • un’età anagrafica di almeno 80 anni;
  • il reddito Isee non deve superare i 6.000 euro;
  • i richiedenti devono dimostrare di avere un livello di bisogno assistenziale gravissimo;
  • essere già titolari dell’ indennità di accompagnamento o avere i requisiti per farsela riconoscere.

A disposizione anche il bonus badanti 2024. Un esonero contributivo totale per i datori di lavoro domestico i quali assumono a tempo indeterminato badanti per una attività di assistenza verso gli anziani. Gli anziani devono avere due caratteristiche: avere almeno 80 anni. essere titolari di indennità di accompagnamento.

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

1 ora ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

2 ore ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

4 ore ago

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

15 ore ago

test

test

18 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

20 ore ago