Banca - fonte infoiva
Arriva il nuovo concorso di Banca d’Italia 2024 per persone laureate con orientamento economico, tutti i dettagli e come inviare la domanda.
Una nuova opportunità di lavoro arriva dalla Banca d’Italia. Infatti sul sito della Banca è stato pubblicato il bando integrale rivolto a persone laureate con orientamento economico. Le risorse ricercate sono ben 61 per la selezione di esperti e assistenti economici da assumere con contratto a tempo indeterminato. In particolare occorrono:
A. 20 Esperti con orientamento nelle discipline economico-aziendali;
B. 15 Esperti con orientamento nelle discipline economico-finanziarie;
C. 6 Esperti con orientamento nelle discipline economico-politiche, prevalentemente per le esigenze delle unità di Analisi e ricerca economica territoriale della rete delle Filiali;
D. 20 Assistenti con orientamento nelle discipline economiche.
Ai candidati viene richiesta la capacità di sapere analizzare dati complessi, gestire progetti in modo produttivo e lavorare in team in un contesto dinamico e istituzionale al fine del raggiungimento degli obiettivi e target prefissati.
La domanda deve essere presentata entro il termine perentorio delle ore 16:00 del 16 ottobre 2024. Si può presentare la domanda solo utilizzando l’applicazione disponibile sul sito internet della Banca d’Italia all’indirizzo www.bancaditalia.it. Non sono ammesse altre forme di presentazione della domanda di partecipazione al concorso.
Il bando prevede che al concorso possano candidarsi i laureati in discipline politiche, economiche e finanziarie. Tutti gli aspiranti dipendenti di Bankitalia devono possedere spiccate capacità analitiche, comunicative, organizzative e relazionali. Per ciascuna classe di concorso sono previste fasi di selezione diverse. I
Gli esami si svolgeranno a Roma e consistono in una prova scritta e in una prova orale. Per i concorsi di cui alle lettere A, B e C: la prova scritta prevede lo svolgimento di quattro quesiti a risposta sintetica sulle materie indicate nei programmi allegati bando. Nonché di un breve elaborato in lingua inglese su argomenti di attualità. La durata complessiva della prova verrà stabilita dalla Commissione fino a un massimo di 5 ore.
Mentre per i concorsi alla lettera D, la prova scritta prevede lo svolgimento di tre quesiti a risposta sintetica sulle materie indicate nel programma allegato al bando. Nonché di un breve elaborato in lingua inglese su argomenti di attualità. La durata complessiva della prova verrà stabilita dalla Commissione fino a un massimo di 4 ore. Infine la prova orale consiste in un colloquio sulle materie indicate nel programma e in una conversazione in lingua inglese.
Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…
Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…
Questa volta non resterà che fare le valigie, ma non dovremo fare altro che prendere…
Ebbene, sapevamo da tempo di non esser l’unico pianeta con la vita, ma ora arriva…
Le politiche cambiano: da adesso in poi non ci sarà più tolleranza per coloro che…
L'Inps ha una bella gatta da pelare adesso che le regole a cui tutti erano…