A partire dal 30 ottobre 2024 è possibile presentare istanza per il bando Generazione Terra rivolto ai giovani agricoltori, disponibili tassi di interesse agevolato e contributi per il primo insediamento.
Generazione Terra ha l’obiettivo di favorire l’acquisto di terreni. Consente di ottenere un finanziamento per l’acquisto dei terreni con copertura fino al 100%. Il bando è gestito da Ismea e attraverso il sito è possibile presentare istanza e reperire le informazioni di dettaglio sul bando.
Il bando è rivolto a giovani imprenditori di età inferiore a 41 anni compiuti che vogliono ampliare la superficie di terreni coltivati mediante l’acquisto di un terreno, confinante o funzionalmente utile con la superficie già facente parte dell’azienda agricola condotta in proprietà, affitto o comodato, da almeno due anni alla data di presentazione della domanda. La misura è destinata a:
Non solo tassi agevolati per giovani imprenditori, ma anche contributi a fondo perduto fino a 100.000 euro. Si tratta del premio di primo insediamento riservato ai giovani startupper che si insediano, o si sono insediati da non più di 6 mesi, per la prima volta in un’impresa agricola in qualità di capo azienda. L’importo concesso viene erogato al 60% (importo massimo 60.000 euro) al momento del riconoscimento dell’aiuto e per un ulteriore 40% dopo l’accertamento dell’avvenuta realizzazione del piano aziendale.
La domanda deve essere presentata dalle ore 12:00 del 30 ottobre alle ore 12:00 del 29 novembre 2024. Tranne nel giorno di apertura e chiusura, lo sportello resta aperto nei giorni feriali dalle ore 9:00 alle ore 18:00. Le domande sono analizzate nel rispetto dell’ordine cronologico di arrivo. Le domande possono essere presentate solo telematicamente, occorre allegare il business plan e indirizzo di posta elettronica certificata.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…