Contributi a fondo perduto fin o a 100.000 euro, ecco per chi

A partire dal 30 ottobre 2024 è possibile presentare istanza per il bando Generazione Terra rivolto ai giovani agricoltori, disponibili tassi di interesse agevolato e contributi per il primo insediamento.

Tassi agevolati per giovani imprenditori che acquistano terreni

Generazione Terra ha l’obiettivo di favorire l’acquisto di terreni. Consente di ottenere un finanziamento per l’acquisto dei terreni con copertura fino al 100%. Il bando è gestito da Ismea e attraverso il sito è possibile presentare istanza e reperire le informazioni di dettaglio sul bando.

Il bando è rivolto a giovani imprenditori di età inferiore a 41 anni compiuti che vogliono ampliare la superficie di terreni coltivati mediante l’acquisto di un terreno, confinante o funzionalmente utile con la superficie già facente parte dell’azienda agricola condotta in proprietà, affitto o comodato, da almeno due anni alla data di presentazione della domanda. La misura è destinata a:

  • giovani startupper con esperienza di età fino a 41 anni;
  • giovani startupper con titolo di età fino a 35 anni.

Contributo primo insediamento fino a 100.000 euro

Non solo tassi agevolati per giovani imprenditori, ma anche contributi a fondo perduto fino a 100.000 euro. Si tratta del premio di primo insediamento riservato ai giovani startupper che si insediano, o si sono insediati da non più di 6 mesi, per la prima volta in un’impresa agricola in qualità di capo azienda. L’importo concesso viene erogato al 60% (importo massimo 60.000 euro) al momento del riconoscimento dell’aiuto e per un ulteriore 40% dopo l’accertamento dell’avvenuta realizzazione del piano aziendale.

La domanda deve essere presentata dalle ore 12:00 del 30 ottobre alle ore 12:00 del 29 novembre 2024. Tranne nel giorno di apertura e chiusura, lo sportello resta aperto nei giorni feriali dalle ore 9:00 alle ore 18:00. Le domande sono analizzate nel rispetto dell’ordine cronologico di arrivo. Le domande possono essere presentate solo telematicamente, occorre allegare il business plan e indirizzo di posta elettronica certificata.

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

15 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

21 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago