Primo Piano Oggi

Detrazioni, sottosegretario al MEF chiarisce quali sono a rischio

Il  sottosegretario al Ministero dell’Economia e delle Finanze in quota Lega, Federico Freni ha rilasciato un’intervista al quotidiano Open chiarendo i lavori che si stanno effettuando sulle detrazioni fiscali. Ecco quali sono a rischio.

Detrazioni fiscali, quali sono salve

Sappiamo che si lavora alacremente per confermare anche per il 2025 il taglio delle aliquote Irpef in scadenza al 31 dicembre 2024, si vuole inoltre aumentare la soglia della seconda aliquota per beneficiare i redditi medi. Per raggiungere gli obiettivi servono risorse e fin da subito si è pensato a un riordino delle detrazioni fiscali. La prima cosa da sottolineare è che non sono a rischio le detrazioni previste per le spese sanitarie. Ecco gli altri punti chiariti dal Sottosegretario.

Punto principale è la necessità di rimanere in margini stretti per quanto riguarda la spesa e le entrate fiscali perché l’Italia deve rientrare rispetto all’elevato debito pubblico. Il sottosegretario Freni conferma che non vi sono tesoretti, ma questo non vuole dire che la manovra di bilancio sarà eccessivamente rigorosa. Dall’intervista emerge l’obiettivo di usare tagli molto meticolosi, dice Freni “un bisturi usato correttamente sa essere decisamente più incisivo di lame che intervengono senza criterio. Una cosa è certa: non toccheremo le detrazioni che hanno a che fare con la salute, l’istruzione e il lavoro.

A rischio detrazioni edilizie

Esclude una possibile tassazione degli extra-profitti delle banche. Infine dichiara che vi è l’intenzione del Governo di far crescere in modo graduale la spesa sanitaria.

L’intervista non parla di quali detrazioni potrebbero essere falcidiate, ma di fatto quelle diverse rispetto alle tre macro-categorie salvate e di conseguenza le detrazioni per le spese edili, abbiamo già detto che sono a rischio le detrazioni per il bonus mobili, il bonus verde, l’ecobonus. Si dovrà però attendere per capire la reale portata dei tagli che potrebbero aversi nei prossimi mesi.

Leggi anche: Bonus fiscali a rischio nel 2025, ecco le misure che non saranno prorogate

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

Riscaldamento, paga meno senza gelo | I trucchi semplici che tagliano la bolletta: il grado che fa differenza

Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…

11 ore ago

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

17 ore ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

1 giorno ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

2 giorni ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

2 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

3 giorni ago