Al via gli Italian game 2025, il nuovo contest nazionale dedicato allo sviluppo dei videogiochi, come partecipare.
Italian game 2025 è la seconda edizione del contest nazionale promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per lo sviluppo dei videogiochi. Un’iniziativa rivolta ai ragazzi e ragazze, fino ai 25 anni di età, delle Università, degli ITS Academy italiani, delle Scuole di Formazione specializzata nel settore dei videogiochi. Gli scopi sono molteplici:
Il mercato dei videogiochi in Italia è in ottima salute e continua anche nel 2023 la sua fase positiva di sviluppo, registrando una crescita complessiva del 28% dal 2019 ad oggi. La domanda dei consumatori continua a rimanere forte, a conferma della passione degli italiani per il videogioco.
Dopo aver presentato la propria candidatura si parteciperà alla prima fase di preselezione. Per partecipare alla fase di preselezione, i Team dovranno inviare:
I Team che avranno presentato i 15 migliori progetti riceveranno anche una comunicazione formale via e-mail in merito al passaggio alla fase finale. La fase finale prevede almeno 3 sessioni di mentorship online 1:1 per i 15 Team selezionati da parte di esperti del settore videogiochi. L’intero gioco dovrà essere inviato entro e non oltre il 17 maggio 2025. Verranno premiati i primi tre progetti.
Al termine delle sessioni di presentazione dei progetti finalisti, verrà annunciata la classifica dei primi tre migliori progetti e si procederà alla proclamazione ed alla consegna dei premi.
Per partecipare occorre essere una squadra. Ciascun Team potrà essere composto al massimo da 5 studenti. Tuttavia ciascun gruppo deve eleggere il Team leader, che si occupa di fare da porta voce. E’ anche il referente delegato a sottoscrivere il form di iscrizione.
Ciascun Team dovrà compilare, entro le ore 23.59 del 30 ottobre 2024, l’apposito form online per la candidatura. Basta collegarsi al sito del Ministero dell’imprese e del Mady in Italy e presentare il proprio team nell’apposita sezione. Per eventuali ulteriori informazioni, segnalazioni o problematiche durante l’iscrizione al concorso, è attiva la casella di posta: contest2025@mise.gov.it.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…