L’Agenzia delle Entrate ha reso noto il programma di assunzioni per il 2025, nuovi concorsi già in questi ultimi mesi del 2024.
Le persone, giovani e meno giovani, che sono alla ricerca di stabilità lavorativa sono tante, spesso si tratta di professionisti anche iscritti ad ordini professionali che cercano maggiore stabilità economica e sono disposti a rimettersi in gioco. L’Agenzia delle Entrate è sicuramente una meta ambita e a dimostrare ciò sono le oltre 90.000 domande pervenute per il concorso all’Agenzia Entrate e Riscossione che a breve dovrebbe svolgersi. Ora nuove opportunità sono all’orizzonte.
Tra la fine del 2024 e il primo semestre del 2025 le assunzioni dovrebbero essere 340. I posti messi a disposizione sono:
Per ciascun profilo è richiesta una laurea specifica.
Sempre per lo stesso periodo è previsto anche il concorso per il reclutamento di 20 dirigenti di seconda fascia da destinare agli uffici preposti alla gestione delle risorse umane e materiali dell’Agenzia delle Entrate, con diploma di laurea, conseguito secondo il vecchio l’ordinamento di studi (precedente al Dm n. 509/1999) o titolo equipollente per legge o laurea specialistica o magistrale. Per questi i requisiti sono più stringenti, infatti, possono partecipare al concorso solo soggetti con qualifiche specifiche, come:
Leggi anche: Taglia idonei nei concorsi pubblici, cos’è e come funzione
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…