Ape sociale 2025, si punta alla conferma dell’indennità

L’ape sociale 2025 potrebbe essere confermata anche per il 2025. Ecco quindi quali sono i requisiti per la pensione anticipata.

Ape sociale 2025, possibile riconferma

Il Governo sembra voler puntare alla riconferma dell’Ape sociale anche per il 2025. L’indennità a carico dello Stato, è rivolta a particolari categorie di lavoratori per accompagnarli al raggiungimento della pensione di validità. Ciò che è certo è che è valida fino al 31 dicembre 2024. Tuttavia non si esclude che possa essere prorogata ancora di un anno.

Del resto ogni anno il tema delle pensioni è sempre molto caldo. Il problema è che da troppo tempo manca una riforma sulle pensioni capace di normare uno dei tempi più difficili e controversi. Tuttavia per ora sembra che l’ape sociale 2025 ci sarà per i lavoratori vulnerabili o fragili che rispettano determinati requisiti. Inoltre in media, ogni beneficiario ha ricevuto l’Ape sociale per un periodo di tempo compreso tra i 38 e i 42 mesi. Mentre il valore dell’indennità si aggira intorno ai 1.000-1.100 euro.

Ape sociale 2025, i requisiti

Secondo quanto indicato dal sito dell’Istituto Nazionale di Previdenza sociale, i requisiti per accedere all’indennità sono i seguenti:

  • avere almeno 63 anni e 5 mesi di età;
  • aver maturato almeno 30 anni di anzianità contributiva; per i lavoratori che svolgono le attività cd. gravose l’anzianità contributiva minima richiesta è di 36 anni (ovvero almeno 32 anni per le categorie di gravosi sopra richiamate). Ai fini del riconoscimento dell’indennità, i requisiti contributivi richiesti sono ridotti, per le donne, di 12 mesi per ogni figlio, nel limite massimo di due anni;
  • non essere titolari di alcuna pensione diretta.

L’indennità dell’APE Sociale decorre dal primo giorno del mese successivo alla presentazione della domanda di accesso al beneficio laddove a tale data sussistano tutti i requisiti e le condizioni previste dalla legge, previa cessazione dell’attività lavorativa.  Può essere ottenuta da tutte le categorie: dipendenti, autonomi e iscritti alle Gestioni Separate dell’Inps.

Come presentare la domanda

I soggetti che entro il 31 dicembre 2024 si trovino o potrebbero venire a trovarsi nelle condizioni previste dalla legge devono, hanno tempo entro il 30 novembre 2024 per presentare la domanda. Queste vanno indirizzate alle sedi territoriali dell’INPS.

Infine si ricorda che possono presentare domanda anche i soggetti che si trovano in particolari condizioni di fragilità, come coloro che svolgono da almeno sei mesi assistenza a soggetti con handicap gravi (quindi i caregiver) e chi ha un’invalidità civile almeno al 74%, insieme a un’anzianità contributiva di almeno 30 anni. Non resta quindi che aspettare la decisione del Governo in merito all’Ape sociale 2025.

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

2 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

20 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago