Bonifici istantanei 2025 arrivano alcune novità a partire dal prossimo anno grazie all’entrato in vigore di un nuovo Regolamento europeo.
I bonifici istantanei rappresentano la possibilità di mandare denaro in pochissimo tempo, circa 10 secondi. Basta accedere alla propria home banking per vedere a video, un pulsante con la scritta Bonifico istantaneo. Cliccando e inserendo i dati del destinatario, Iban, causale ed importo ci vogliono pochi secondi per trasferire una somma di denaro da un conto all’altro. Rapido e semplice ha incontrato il parere positivo di molti consumatori.
Tuttavia a partire da gennaio 2025 saranno introdotte alcune novità. Prenderà infatti vigore il Regolamento europeo 886/2024 che estende l’utilizzo di questi strumenti e che equipara il loro costo a quello dei bonifici ordinari. C’è grande attenzione sul tema, anche perché i bonifici vengono ormai usati non solo per pagare, ma anche per regale soldi i propri figli
Una delle novità più interessanti è senza dubbi quella dell’eliminazione dei limiti di tempo. Questo vuol dire che i bonifici istantanei possono essere fatti durante qualsiasi ora del giorno e della notte, compresi i festivi. Un passo notevolmente avanti dai tempi in cui i bonifici dovevano essere fatti solo a sportello. Ormai l’home banking è libera dal concetto di tempo, quindi più facile.
Altra novità è legata ai costi, per cui i bonifici istantanei avranno lo stesso costo di quelli ordinari. Come molti utenti avranno notato, i costi dei bonifici istantanei sono stati maggiori, rispetto ai classici, forse per “pagare qualcosa in più” per garantire una maggiore velocità nella consegna.
Infine arrivano novità anche per le soglie di pagamento. Ad oggi il limite massimo per i bonifici istantanei è fissato a 100 mila euro. Tuttavia le banche possono scegliere di impostare tetti più bassi, per cercare di avere maggiore controllo sulle operazioni online.
I Paesi che possono effettuare e ricevere bonifici istantanei sono quelli inseriti nella cosiddetta area Sepa-Single Euro Payments Area, 38 Paesi. Gli abitanti di questi paese devono quindi ricordare le due date importanti per l’introduzione delle novità nel 2025:
Scambiare denaro diventa quindi sempre più rapido, ma attenzione sempre alle truffe che purtroppo sono sempre dietro l’angolo. Quindi prima di inviare bonifici controllare sempre la correttezza dei dati forniti.
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…
Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…
Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…