Primo Piano Oggi

Bonus mobili, ultimi mesi con chiarimenti dell’Agenzia Entrate

Cosa succede al bonus mobili nel caso in cui il pagamento non avvenga in un unico anno di imposta? A chiarirlo è l’Agenzia delle Entrate in una risposta a un contribuente.

Bonus mobili, cosa fare se il pagamento termina del 2025?

Ricordiamo che il bonus mobili consente di avere una detrazione pari al 50% del costo sostenuto per l’acquisto di mobili e elettrodomestici correlati però a lavori di ristrutturazione dell’immobile.

Il bonus mobili termina i suoi effetti il 31 dicembre 2024 e la proroga è molto improbabile. Proprio per questo i contribuenti chiedono maggiori delucidazioni. In particolare attraverso la rubrica Fisco Oggi un contribuente ha chiesto: Per richiedere il bonus mobili è necessario pagare l’intero importo del mobile entro il 2024 o è possibile detrarre solo l’acconto versato entro l’anno? Ad esempio, per una cucina che mi costa 6.500 euro e di cui pagherò solo 4.000 euro nel 2024, in quanto i lavori di ristrutturazione non vengono terminati entro tale scadenza, è possibile portare in detrazione per 10 anni solo tale importo e poi magari nel 2025 i restanti 1.000 euro, oppure devo pagare tutti i 5.000 euro se non addirittura l’intero importo di 6.500 euro entro l’anno?

 L’Agenzia delle Entrate ricorda che per gli acquisti effettuati quest’anno la detrazione del 50% va calcolata, in ogni caso, su un importo massimo di 5.000 euro. Inoltre, vista la scadenza al 31 dicembre 2024, le spese sostenute nel 2025 non potranno essere portate in detrazione.

L’Agenzia delle Entrate sottolinea inoltre che una delle condizioni fondamentali per richiedere il bonus è che l’acquisto dei beni avvenga in data successiva a quella di avvio dei lavori e che non rileva la data in cui termineranno gli interventi di ristrutturazione.

Leggi anche: Ecobonus 2025, come sarà? Ecco le novità in arrivo

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

4 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

5 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

5 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

6 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

7 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

7 giorni ago