Bonus Ristrutturazioni al 50% anche nel 2025. Ecco le novità

Confermato il bonus ristrutturazioni per il 2025 al 50%, arriva l’annuncio del ministro dell’Economia Giorgetti che tutti attendevano.

Il bonus ristrutturazioni, dal 36% al 50%

Il bonus ristrutturazioni è una misura strutturale presente nel Tuir, consente di ottenere una detrazione pari al 36% della spesa sostenuta su una spesa massima di 48.000 euro.

Al fine di agevolare i contribuenti, il Bonus Ristrutturazioni è elevato al 50% su una spesa massima di 96.000 euro. Tale maggiorazione però viene generalmente posta con scadenza al 31 dicembre di ogni anno. In seguito alle indiscrezioni trapelate in questi mesi sulla volontà del governo di rivedere le detrazioni fiscali, in particolare quelle sui bonus edilizi, in molti hanno pensato che non vi fosse intenzione di confermare il Bonus Ristrutturazioni al 50%. In tal caso sarebbe tornata in auge la misura strutturale con detrazione al 36%.

Le buone notizie sono però arrivate nell’ambito dei lavori per la legge di Bilancio 2025, in questa sede il ministro dell’Economia e delle Finanze ha confermato che sono state trovate le risorse per il bonus ristrutturazioni al 50%.

I Bonus in scadenza al 31 dicembre 2024

A oggi sono molti gli italiani che preferiscono utilizzare questo strumento rispetto ad altri, infatti, la percentuale di agevolazioni legata al Superbonus è stata ridotta, a ciò si aggiunge che il Superbonus prevede un maggior numero di adempimenti e soprattutto richiede che siano recuperate almeno due classi energetiche. A ciò si unisce che non è più possibile utilizzare la cessione del credito e lo sconto in fattura.

Ricordiamo che le detrazioni spettanti per il bonus Ristrutturazioni, possono essere utilizzate in 10 anni e comportano la riduzione dell’Irpef dovuta.

Si ricorda che non vi erano solo le agevolazioni per la ristrutturazione in scadenza, ma anche l’Ecobonus per il quale si sta pensando a soluzioni specifiche in modo da trasformarlo in uno strumento utile all’attuazione della direttiva Case green.

Sono inoltre in scadenza il bonus mobili che già nel 2024 ha subito un brusco taglio e il bonus verde. Proprio queste ultime due misure sono a rischio perché ad ora non vi sono cenni di proroga. Probabilmente ricadono nel sistema di revisione e riordino delle detrazioni fiscali.

Leggi anche: Ecobonus 2025, beneficiari, novità, importi

Bonus fiscali a rischio nel 2025, ecco le misure che non saranno prorogate

 

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

Confermato Agenzia delle Entrate: VIETATI i bonifici tra parenti, servirà una delega | Nel 730 devi dichiarare tutto

L’Agenzia delle Entrate conferma: bonifici tra parenti nel mirino. Se non sei in regola rischi…

7 ore ago

Avviso urgente Ispettorato del lavoro: 10.500 euro di multa se hai una collaboratrice domestica senza il nuovo contratto | Stanno controllando tutti

 Hai assunto una collaboratrice domestica? Occhio: l’Ispettorato del Lavoro sta controllando i nuovi contratti. È…

13 ore ago

Bonus, ABOLITO l’ISEE: da ora li sbloccano tutti senza presentare niente | Addio scartoffie e limiti di reddito

Addio ISEE! Con la nuova normativa, tutti possono accedere ai bonus senza dover presentare documenti…

1 giorno ago

ULTIM’ORA Energia, se hai questi impianti la paghi il doppio: il 17 settembre è passata la legge | Devi smontare tutto

Rivoluzione nel fotovoltaico: dal 17 settembre attenzione agli impianti che monti, potresti pagarli il doppio…

2 giorni ago

Case, 15.800€ il nuovo incentivo a fondo perduto del governo: fai domanda e lo assegnano d’ufficio | Non chiedono Isee

Roma: arrivano gli incentivi a fondo perduto per acquistare nella Città Eterna. È il momento…

2 giorni ago

A un’ora di traghetto da Atene l’isola greca più paradisiaca: atmosfera rilassata e acque cristalline | A settembre prezzi da terzo mondo

Concediti un'ultima fuga a settembre senza spendere un patrimonio. A solo un'ora da Atene ti…

3 giorni ago