Brevetti 2024, aperto lo sportello per le piccole imprese

Brevetti 2024 è aperto lo sportello per la valorizzazione economica brevetti delle micro, piccole e medie imprese, ecco tutti i dettagli.

Brevetti 2024, le risorse finanziare disponibili

Oggi è un giorno molto importante per le micro, piccole e medie imprese per la valorizzazione dei propri brevetti. Intervento promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per la valorizzazione economica dei brevetti, con una dotazione finanziaria pari a 20 milioni di euro.

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto fino a un massimo di 140 mila euro. Tuttavia non può superare l’80% dei costi ammissibili. Inoltre sono ammissibili i costi dei seguenti servizi:

A. Progettazione, ingegnerizzazione e industrializzazione (incluso Proof of Concept);

B. Organizzazione e sviluppo;

C. Trasferimento tecnologico;

Le agevolazioni saranno concesse, in regime de minimis, anche alle PMI appena costituite, aventi sede legale e operativa in Italia.

Inoltre l’agevolazione potrà raggiungere l’85% dei costi ammissibili nel caso di imprese che

  • siano in possesso della certificazione della parità di genere;
  • il 100% per le imprese beneficiarie che al momento della presentazione della domanda risultano contitolari, con un Ente pubblico di ricerca, della domanda di brevetto o di brevetto rilasciato,
  • titolari di una licenza esclusiva avente per oggetto un brevetto rilasciato a uno dei suddetti Enti pubblici, già trascritta all’UIBM, senza vincoli di estensione territoriali.

Brevetti 2024, i requisiti necessari

La misura è gestita da Invitalia per conto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Possono accedere all’agevolazione le micro, piccole e medie imprese che soddisfano i seguenti requisiti:

  • essere titolari o licenziatari di un brevetto per invenzione industriale concesso in Italia successivamente al 1° gennaio 2023
  • essere titolari di una domanda nazionale di brevetto per invenzione industriale depositata successivamente al 1° gennaio 2022 con un rapporto di ricerca con esito “non negativo”
  • ed essere titolari di un brevetto concesso dall’EPO e convalidato in Italia successivamente al 1° gennaio 2023
  • infine essere titolari di una domanda di brevetto europeo o di una domanda internazionale di brevetto depositata successivamente al 1° gennaio 2022, con un rapporto di ricerca con esito “non negativo” che rivendichi la priorità di una precedente domanda nazionale di brevetto.

Come presentare oggi la domanda

Lo sportello sarà aperto oggi 29 ottobre 2024 alle ore 12 e fino alle ore 18. Nonché, in caso di disponibilità finanziarie residue, dalle ore 10.00 alle ore 18.00 dei successivi giorni lavorativi, dal lunedì al venerdì. Le domande possono essere presentate fino ad esaurimento delle risorse finanziarie disponibili.

Le domande di agevolazioni devono essere compilate esclusivamente tramite la procedura informatica e secondo le modalità e gli schemi pubblicati nell’apposita sezione del sito web del Soggetto Gestore Invitalia.

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Mutuo, la mossa che ti salva la rata | surroga gratis per cambiare banca e tasso: la clausola della “Bersani”

Cambiare banca per alleggerire la rata si può, e senza costi. La Legge 40/2007 —…

9 ore ago

Affitti brevi sotto tiro | cedolare al 26% tra novità e conferme : la riga della manovra che pesa sul primo immobile

La cedolare secca sugli affitti brevi sale al 26%, anche per chi affitta un solo…

13 ore ago

Telefono fisso “sociale” | sconto 50% e 30 minuti gratis con ISEE basso: il modulo che abbassa la bolletta

Per le famiglie con ISEE basso arriva lo “sconto sociale” sul telefono fisso: il 50%…

19 ore ago

Volo in ritardo? | rimborso e indennizzo fino a 600€ con il Reg. 261: la mossa da fare per avere i soldi immediatamente

Un volo in ritardo può valere fino a 600 euro di indennizzo, oltre al rimborso…

2 giorni ago

Fotovoltaico “a costo zero” | Reddito Energetico per famiglie con questo ISEE: il bonus che ti svolta la fine dell’anno

Con il Reddito Energetico 2025, le famiglie con ISEE basso potranno installare impianti fotovoltaici domestici…

2 giorni ago

Visite e farmaci valgono davvero | detrazione al 19% solo con pagamenti tracciabili: la riga che il 730 non perdona

Il 19% di detrazione sulle spese sanitarie resta una delle agevolazioni più usate dai contribuenti…

3 giorni ago