Primo Piano Oggi

Canone Rai 2025, confermato il taglio

Con il disegno di legge di Bilancio 2024 arriva la conferma del taglio del canone Rai anche per il 2025.

Canone Rai, arriva la conferma del taglio

La legge di Bilancio per il 2024 aveva previsto il taglio del canone Rai da 90 euro a 70 euro, Restava l’addebito nella bolletta della fornitura energetica con importo di 15 euro ogni bimestre.

La misura prevista nella legge di Bilancio per il 2024 non è però strutturale ma in scadenza al 31 dicembre 2024. Fino ad ora nelle indiscerzioni lanciate dal Governo non si è parlato della conferma del taglio del canone Rai. Il taglio viene però confermato nella conferenza stampa del 16 ottobre 2024.

Il Ministro Giorgetti a seguito di domanda di un giornalista, che appunto chiede se sarà confermato il taglio del canone Rai risponde in modo positivo. Resta però il canone rai in bolletta. La questione più volte sollevata riguarda i principi fissati dall’Unione Europea che chiede di non inserire nella bolletta energetica voci diverse e non facilmente comprensibili, rispetto al costo stesso dell’energia. Le difficoltà dell’Italia nell’estromettere il canone Rai dalla bolletta energetica sono legate al fatto che si tratta di un metodo che consente di abbattere l’evasione fiscale. Il canone infatti è uno dei tributi meno apprezzati dal contribuente e per questo dopo una lunga lotta all’evasione si è deciso di inserirlo nella bolletta energetica.

In quali casi si può non pagare il canone Rai?

Restano in vigore le esenzioni previste per il canone Rai per:

  • tutti coloro che non hanno in casa un televisore (o altro strumento adatto alla ricezione):
  • over 75 con reddito inferiore a 8.000 euro;
  • i militari delle Forze Armate Italiane, solo però in strutture militari come ospedali militari, case del soldato, sale convegno delle Forze Armate. Un militare che ha un immobile privato a disposizione (ad esempio una casa di proprietà o in locazione) deve comunque pagare il canone;
  • i militari di cittadinanza straniera appartenenti alle Forze Nato;
  • agenti diplomatici e consolari ma solo di Paesi che riconoscono lo stesso trattamento all’Italia;
  • i rivenditori e negozi in cui vengono riparate TV per gli apparecchi presenti nei negozi.

Leggi anche: Manovra 2025, i punti principali per famiglie ed imprese

Nadia Pascale

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

12 minuti ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

18 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago