Carta del docente 2024, riparte la possibilità di richiederla

La carta del docente 2024 si può richiedere a partire da oggi. Ecco quindi come fare per averla e cosa permette di comprare.

Carta del docente 2024, richiedibile da oggi

Ritorna per i docenti di ruolo la carta del docente 2024. Da oggi 14 ottobre 2024 è possibile richiedere questo importante contributo per la formazione del docente di ruolo. In particolare si tratta di un contributo del valore di 500 euro, ma solo a favore dei docenti di ruolo. La cifra che spetta è di 500 euro per ciascun anno scolastico e c’è tempo fino al 31 agosto 2026 per spenderla. Entro il 31 agosto 2025, invece, si potrà utilizzare l’eventuale cifra non spesa relativa all’anno scolastico 2023/2024.

Inoltre attraverso il contributo è possibile comprare riviste, ingressi al museo, libri, biglietti per eventi culturali, cinema e teatro. Non solo, è possibile anche iscriversi a corsi di laurea e master universitari, a corsi per attività di aggiornamento, svolti da enti qualificati o accreditati presso il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

Carta del docente 2024, cosa si può comprare?

La Carta del docente è stata introdotta dalla Legge 107/2015, art. 1, comma 121 per consentire agli insegnanti di spendere un budget annuale in attività e materiali per la loro formazione. La carta del docente per mette di acquistare:

  • libri e testi, anche in formato digitale, riviste, pubblicazioni utili per l’aggiornamento professionale;
  • corsi per attività di aggiornamento e di qualificazione delle competenze professionali, svolti da enti accreditati;
  • biglietti di ingresso a rappresentazioni teatrali, cinematografiche, musei, eventi culturali, mostre e spettacoli dal vivo;
  • software e hardware;
  • iscrizione a corsi di laurea, di laurea magistrale, specialistica o a ciclo unico, inerenti al profilo professionale, ovvero a corsi post lauream o a master universitari inerenti al profilo professionale;
  • iniziative coerenti con le attività individuate nell’ambito del piano triennale dell’offerta formativa delle scuole e del Piano nazionale di formazione, di cui articolo 1, comma 124, della legge n. 107 del 2015 (Buona Scuola).

Come accedere?

Il portale, accessibile all’indirizzo https://www.cartadeldocente.istruzione.it/, è suddiviso in due sezioni: una dedicata ai docenti e l’altra agli esercenti autorizzati ad accettare il bonus. In ogni caso per accedere al portale della Carta del Docente è necessario utilizzare le credenziali SPID di livello 2 o la Carta d’Identità Elettronica (CIE). Si ricorda inoltre che sono esclusi gli insegnanti precari.

Infine possono anche essere comprati PC, laptop, e-book reader, strumenti di robotica educativa. Mentre non possono essere acquistati: smartphone, toner, cartucce, stampanti, pennette USB, videocamere, fotocamere, videoproiettori. Non si possono acquistare nemmeno connessioni internet o abbonamenti a piattaforme di streaming.

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

15 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

21 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

2 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

3 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago