Dazi cinesi, faranno ripartire l’occupazione in Italia?

L’Unione Europea approva i dazi sulle auto cinesi, voto favorevole di Italia e Francia. Contraria la Germania, attesa per la ripartenza dell’occupazione nel settore automotive in Italia.

Approvati i dazi sulle auto cinesi

La sfida sulle auto elettriche è tutta in salita. Colosso della produzione resta la Cina che ha approvato un piano di aiuti  di Stato alle case costruttrici che va a minare la concorrenza con le europee.

Il settore auto in Europa è in forte crisi, le vendite sono ridotte, in favore di immatricolazioni di auto cinesi. Ad avere difficoltà non solo l’Italia con Stellantis, ma anche la Francia e la Germania da sempre considerata un paese solido.

L’Unione Europea però su questo fronte ha mostrato una certa compattezza, infatti, è stata approvata dagli Stati Membri la proposta della Commissione di innalzare i dazi fino al 35,3% (rispetto al 10% attuale) sui mezzi elettrici. La proposta ha ottenuto il voto favorevole di 10 Paesi tra cui Italia, Francia e Polonia, hanno, invece, votato in modo contrario Germania e Ungheria per paura di ritorsioni da parte della Cina, L’Unione Europea ha comunque confermato che ci sono trattative in corso con la Cina.

Effetti dei dazi sull’occupazione in Italia

L’effetto dei dazi dovrebbe ricadere sui prezzi delle auto cinesi che dovrebbero aumentare e di conseguenza allinearsi con i prezzi dei produttori europei. L’allineamento dei prezzi dovrebbe poi favorire la vendita dei veicoli delle case costruttrici nostrane e dare avvio anche all’occupazione che in questi ultimi mesi ha visto una drastica riduzione proprio nel settore automotive.

Naturalmente gli effetti si vedranno nel medio termine.

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso ha dichiarato di essere contrario a una guerra commerciale con la Cina e che si farà di tutto per evitare effetti controversi.

Il ministro del commercio cinese ha, invece, dichiarato le misure adottate dall’Europa ingiuste, non conformi e irragionevoli.

Leggi anche: Prezzi del pellet in discesa, ecco quanto costa e perché

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

Aria condizionata, prima di partire cambia questo componente: i tuoi polmoni rischiano tantissimo | Costa solo 20€

L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…

5 ore ago

Avviso Urgente ai correntisti: l’istituto di credito blocca migliaia di conti | Se hai fatto questi movimenti sei nella lista

Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…

10 ore ago

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

12 ore ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

14 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

16 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

16 ore ago