Primo Piano Oggi

Dichiarazione dei redditi integrativa in favore del contribuente

Sappiamo che in caso di errori nella presentazione della dichiarazione dei redditi, è possibile, nei termini previsti dalla legge, integrare la dichiarazione stessa e correggere errori, ma è possibile questo meccanismo anche quando la modifica è a proprio favore e quindi porta una minore imposta o è possibile solo se l’errore è ai dati dell’Agenzia delle Entrate?

Dichiarazione integrativa in favore del contribuente

Entro il 25 ottobre è ancora possibile inviare la dichiarazione integrativa, ma molti hanno dubbi sulla possibilità di avvalersi di questo strumento anche nel caso in cui la dichiarazione integrativa sia a favore del contribuente. Una persona ha infitti scritto all’Agenzia delle Entrate ponendo questo dubbio: Dopo aver inviato la mia dichiarazione precompilata (modello 730/2024) mi sono accorta di non aver inserito una spesa detraibile. Posso presentare, ed entro quale data, una nuova dichiarazione per rettificare quella trasmessa?

L’Agenzia nella risposta al contribuente sottolinea che è possibile presentare la dichiarazione integrativa anche per far valere detrazioni a favore del contribuente. Si possono scegliere due strade: una dichiarazione integrativa del modello 730/2024 entro il 25 ottobre. In alternativa è possibile presentare una dichiarazione con il modello dichiarazione dei Redditi Persone Fisiche in scadenza al 31 ottobre 2024.

Scaduti questi termini c’è la possibilità di presentare un modello “Redditi Persone fisiche” entro il 31 dicembre del quinto anno successivo a quello in cui è stata presentata la dichiarazione da rettificare (dichiarazione integrativa – art. 2 comma 8 del Dpr n. 322/1998).

Si possono correggere altri errori nella dichiarazione integrativa?

Naturalmnete nel caso in oggetto il contribuente lamenta di non aver indicato tutte le detrazioni di imposta a cui avrebbe diritto, questo imp0lica un carico fiscale minore, infatti le detrazioni devo o essere sottratte dopo aver calcolato l’imposta (irpef). Questa però non è la sola indicazione che può essere corretta, infatti si possono dichiarare ulteriori redditi rispeto a quelli previsti, si possono fare valere deduzioni, si possono correggere errori materiali.

Leggi anche: Redditi Persone Fisiche 2024, scadenza vicina

 

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

test

test

2 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

4 ore ago

Ultim’ora BAR: ufficiale l’accisa su tutti i cornetti | Costeranno come se fossero oro: diventati intoccabili

Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…

6 ore ago

Metti la frutta in una ciotola d’acqua: se galleggiano vuol dire solo una cosa | Non possono essere mangiati

Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…

8 ore ago

Attenzione massima a questi stivaletti: stai alla larga ad ogni costo | Sono pericolosissimi

Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…

10 ore ago

A 2 ore da Milano c’è un paradiso terrestre imperdibile | Costa come Napoli negli anni 80

Questa volta non resterà che fare le valigie, ma non dovremo fare altro che prendere…

12 ore ago