Primo Piano Oggi

Dichiarazione dei redditi integrativa in favore del contribuente

Sappiamo che in caso di errori nella presentazione della dichiarazione dei redditi, è possibile, nei termini previsti dalla legge, integrare la dichiarazione stessa e correggere errori, ma è possibile questo meccanismo anche quando la modifica è a proprio favore e quindi porta una minore imposta o è possibile solo se l’errore è ai dati dell’Agenzia delle Entrate?

Dichiarazione integrativa in favore del contribuente

Entro il 25 ottobre è ancora possibile inviare la dichiarazione integrativa, ma molti hanno dubbi sulla possibilità di avvalersi di questo strumento anche nel caso in cui la dichiarazione integrativa sia a favore del contribuente. Una persona ha infitti scritto all’Agenzia delle Entrate ponendo questo dubbio: Dopo aver inviato la mia dichiarazione precompilata (modello 730/2024) mi sono accorta di non aver inserito una spesa detraibile. Posso presentare, ed entro quale data, una nuova dichiarazione per rettificare quella trasmessa?

L’Agenzia nella risposta al contribuente sottolinea che è possibile presentare la dichiarazione integrativa anche per far valere detrazioni a favore del contribuente. Si possono scegliere due strade: una dichiarazione integrativa del modello 730/2024 entro il 25 ottobre. In alternativa è possibile presentare una dichiarazione con il modello dichiarazione dei Redditi Persone Fisiche in scadenza al 31 ottobre 2024.

Scaduti questi termini c’è la possibilità di presentare un modello “Redditi Persone fisiche” entro il 31 dicembre del quinto anno successivo a quello in cui è stata presentata la dichiarazione da rettificare (dichiarazione integrativa – art. 2 comma 8 del Dpr n. 322/1998).

Si possono correggere altri errori nella dichiarazione integrativa?

Naturalmnete nel caso in oggetto il contribuente lamenta di non aver indicato tutte le detrazioni di imposta a cui avrebbe diritto, questo imp0lica un carico fiscale minore, infatti le detrazioni devo o essere sottratte dopo aver calcolato l’imposta (irpef). Questa però non è la sola indicazione che può essere corretta, infatti si possono dichiarare ulteriori redditi rispeto a quelli previsti, si possono fare valere deduzioni, si possono correggere errori materiali.

Leggi anche: Redditi Persone Fisiche 2024, scadenza vicina

 

Nadia Pascale

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

9 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

15 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

1 giorno ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

2 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago