Cosa succede all’Irpef 2025? Novità in vista per il prossimo anno, ma per ora si è alla ricerca di nuovi fondi. L’intenzione di agire sulle aliquote Irpef al fine di ridurre la pressione fiscale e tra gli obiettivi del Governo, ma per ora i fondi ancora non so o suffienti per intervenire. Novità importanti potrebbero arrivare dalle adesioni al concordato preventivo biennale.
L’Irpef 2025 è ancora in forse, nel Piano Strutturale di Bilancio e nello schema della legge di bilancio 2025 si confermano le 3 aliquote Irpef, ma ulteriori novità potrebbero arrivare molto presto. In particolare le aliquote Irpef confermate sono:
Nelle intenzioni del Governo c’è l’idea di abbassare ulteriormente la pressione fiscale. Le ipotesi allo studio sono 2:
Nel primo caso sarebbero favoriti tutti i contribuenti con redditi compresi tra 28.000 e 50.000 euro, cioè i redditi medi, nel secondo caso l’agevolazione tocca i redditi medio alti.
Per poter apportare questa nuova modifica servono fondi. Gli stessi potrebbero arrivare dall’adesione al concordato preventivo biennale.
Occorre però ricordare che, nonostante gli incentivi, ad esempio il ravvedimento speciale o condono 2025 per gli anni dal 2018 al 2022 e la flat tax sostitutiva le adesioni sono ancora basse e proprio per questo motivo si sta pensando a un rinvio del termine di adesione. Ciò anche in risposta allo sciopero dei commercialisti proclamato dal 31 ottobre 2024 al 7 novembre 2024.
Leggi anche: Sciopero commercialisti, ecco quando e perché
Nel frattempo è arrivata la conferma del bonus mobili, ancora nessuna novità o proroga per il bonus verde.
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…
Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…
Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…