Manovra da 30 miliardi, sembra ci siano i fondi necessari

Manovra da 30 miliardi è il valore previsto per rendere realtà tutti i punti della nuova legge di bilancio, ma da dove vengono i fondi?

Manovra da 30 miliardi, maggior contributo di banche e assicurazioni

Approvata la manovra finanziaria per il 2025, adesso si iniziano a fare alcune riflessioni. Una legge di bilancio corposa che però è stata approvata ieri dal Consiglio dei Ministri. Ma anche se il capitale necessario è molto alto, il Ministro Giorgietti assicura che non ci saranno più tasse per gli italiani. Un buona notizia per le famiglie e le imprese che devono giornalmente fare i conti con la situazione economica.

Effettivamente da una prima lettura sembra che parecchi bonus a sostegno delle famiglie e delle imprese siano  rifinanziati. Ma da dove arriveranno i soldi necessari? A spiegarlo è lo stesso Ministro Giorgietti nella conferenza a seguito dell’approvazione della manovra.

Ecco le sue parole: “C’è un significativo intervento su banche e assicurazioni: qualcuno lo chiama extraprofitto, qualcuno lo chiama contributo, io lo chiamo sacrificio e spero abbiate compreso che cosa intendevo quando ho usato questo termine di cui si è abusato in queste settimane”, ha dichiarato. “Capisco le opposizioni, mi dispiace per loro ma adesso diventa intelligibile a tutto il popolo italiano“, ha aggiunto.

Le risorse arrivano da banche ed assicurazioni

Le risorse necessarie dovrebbero arrivare principalmente da banche ed assicurazioni, circa 3.5 miliardi di euro. Ciò che si chiede alle banche e alle assicurazioni, non una tassa sugli extraprofitti, ma un anticipo sulle imposte differite attive.

Anche i singoli Ministeri faranno la loro parte. Infatti per loro sono previsti tagli per il 5%, anche se le opposizioni non sembrano essere d’accordo. Insomma ci sarà una manovra che non prevede alcun aumento di tasse sui cittadini e questa sembra proprio essere una buona notizia.

Manovra da 30 milioni, le famiglie prima di tutti

Soddisfatta anche il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che ha commentato così la manovra: “Sono molto contenta del lavoro fatto e della compattezza della maggioranza e della velocità con la quale la Manovra è stata approvata“, ha detto Giorgia Meloni. Il premier ha spiegato poi che con banche e assicurazionic’è stata collaborazione” perché “non sono avversari ma abbiamo lavorato insieme”. Il presidente del Consiglio ha poi ribadito che nella Manovra “ci sono norme di buon senso. Ci sono nel triennio 4 miliardi e mezzo per il rinnovo dei contratti nel pubblico impiego, assumiamo circa 3 mila persone per velocizzare i processi civili“.
In merito alle famiglie si ricorda infatti che i lavoratori dipendenti non avranno alcun tipo di peggioramento della loro condizione economica. Ebbene è diventato strutturale il taglio del cuneo fiscale che prevede 100 euro in più in busta paga. Inoltre le aliquote dell’Irpef rimangono tre. Infine il gettito che arriverà dal concordato preventivo biennale proposto agli autonomi potrà dare ulteriori risolse per intervenire sul secondo scaglione.
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Luce, taglio d’autunno | Sconto vero per i vulnerabili nel IV trimestre: ecco a chi si applica e come ottenerlo

Nel quarto trimestre 2025 scende la bolletta elettrica per i clienti vulnerabili: ARERA annuncia una…

7 ore ago

Bollo su conti e titoli | Il trucco della giacenza media: ecco quanto siamo costretti a pagare ogni anno

Ogni anno torna il bollo su conti correnti e strumenti finanziari: 34,20 euro per i…

1 giorno ago

Forfettari, addio carta | e-fatture per tutti anche nel 2025 : la scadenza che brucia i ritardatari

Dal 1° gennaio 2025 la fatturazione elettronica diventa obbligatoria per tutti i contribuenti in regime…

1 giorno ago

NASpI cambia nel 2025 | C’è un nuovo requisito per ottenere l’assegno di disoccupazione: l’elenco di chi resta fuori

Dal 2025 la NASpI, l’indennità di disoccupazione per i lavoratori dipendenti, cambia regole d’accesso. L’INPS…

1 giorno ago

Mutuo, la mossa che ti salva la rata | surroga gratis per cambiare banca e tasso: la clausola della “Bersani”

Cambiare banca per alleggerire la rata si può, e senza costi. La Legge 40/2007 —…

2 giorni ago

Affitti brevi sotto tiro | cedolare al 26% tra novità e conferme : la riga della manovra che pesa sul primo immobile

La cedolare secca sugli affitti brevi sale al 26%, anche per chi affitta un solo…

2 giorni ago