Rogiti sugli immobili, le novità sulle provvigioni degli agenti

Rogiti sugli immobili arriva una novità importante per la dichiarazione in atto da parte degli agenti immobiliari sulle provvigioni.

Rogiti sugli immobili, l’agente immobiliare

Il rogito notarile è l’atto pubblico che sancisce il definitivo passaggio di proprietà di un immobile dal venditore all’acquirente. Responsabile del perfezionamento dell’atto è il notaio, che registra il contratto di rogito in modo da renderlo ufficiale. All’interno del rogito o atto di compravendita ci sono indicate tutte le clausole che riguardano il passaggio di proprietà: come l’indicazione del il prezzo di acquisto, le modalità di pagamento, i dati identificativi degli immobili e se le parti si sono avvalse dell’aiuto di terzi.

E’ il caso degli agenti immobiliari, che svolgono l’attività di seguire il cliente per il perfezionamento dell’atto. Infatti l’agente immobiliare riesce a far incontrare le esigenze del venditore con quelle del compratore affinché l’affare possa concludersi. Per lo svolgimento della sua mediazione deve avere conseguito il patentino presso la Camere di Commercio dove svolge la sua attività.

Rogiti sugli immobili, cosa cambia?

Durante il rogito notarile l’agente immobiliare ha sempre dovuto dichiarare la provvigione percepita tra le parti. Oltre a dover presentare la fattura debitamente compilata.  In altre parole, doveva rendere pubblico il suo guadagno. Ma a breve le cose cambieranno e questa violazione di privacy sarà definitivamente cancellata.

La novità è stata inserita nel Ddl Lavoro appena approdato al Senato, dopo il passaggio alla Camera. Viene abrogato il decreto legge n. 223/2006 che imponeva l’obbligo di dichiarazione dei compensi per l’agente immobiliare. Basterà il numero di fattura e dichiarare che quanto pagato coincide con l’importo del documento. Restano tutti gli altri obblighi, compresi quelli di riportare il numero di iscrizione al ruolo degli agenti di affari in mediazione e della Camera di commercio e anche le “analitiche modalità di pagamento”. Infine chi compra ha diritto a una detrazione del 19% su un importo massimo di mille euro e questo è rimasto invariato.

La novità che piace agli agenti

L’introduzione di questa novità piace molto agli agenti immobiliare per vari motivi. In primo luogo è bene rispettare la privacy dell’agente e del suo lavoro. Va ricordato che nessuno degli altri professionisti coinvolti in una vendita indica esplicitamente il proprio compenso. Lo stesso notaio non indicare in atto la sua parcella.

In secondo luogo c’è libertà di trattazione sulle provvigioni, quindi non è detto che compratore e venditore debbano versare la stessa quota. Infine l’introduzione della fattura elettronica cristallizza la situazione anche in termini di pagamenti ricevuti, quindi nessun pericolo in termini di controllo anti-evasione.

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Comunicato ufficiale Ministero: APERTE le scuole ad agosto | Devi presentarti con tuo figlio o perde l’anno: ordinanza esecutiva

Quella sensazione estiva di libertà assoluta è un privilegio che diamo per scontato, ma siamo…

33 minuti ago

Patente, a questa età scatta il codice 05.07: la nuova prescrizione ti fucila con 600€ | Anziani buoni solo per la riabilitazione

Attenzione al codice 05.07 sulla patente: può costarti fino a 600€. Scopri cosa significa davvero…

3 ore ago

104, l’addio è definitivo: l’INPS ti toglie tutto | Un errore sciocco e riconsegni il certificato di invalidità, una tragedia

Per migliaia di famiglie italiane, il certificato che riconosce la disabilità grave è una vera…

5 ore ago

Aria condizionata, prima di partire cambia questo componente: i tuoi polmoni rischiano tantissimo | Costa solo 20€

L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…

16 ore ago

Avviso Urgente ai correntisti: l’istituto di credito blocca migliaia di conti | Se hai fatto questi movimenti sei nella lista

Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…

21 ore ago

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

23 ore ago