Sicurezza sui conti correnti, chi può controllarli e per quali motivi

La sicurezza sui conti correnti è un tema molto importante per i risparmi di ognuno di noi. Ma chi è legittimato a controllarli?

Sicurezza sui conti correnti, il caso

I movimenti sui conti correnti bancari possono dare tante informazioni sullo stile di vita di ognuno di noi. Notizie che se “spiate” da soggetti non autorizzati, possono creare non pochi problemi. Ultimo caso di cronaca è quello dell’ex bancario di Intesa Sanpaolo che per circa due anni ha spiato i conti correnti di diverse figure politiche – tra cui quello della premier Giorgia Meloni. Ma anche diversi esponenti del mondo dello sport, imprenditori e personaggi dello spettacolo hanno avuto il conto correnti “controllato” dal funzionario.

Il caso ha riportato alla ribalta il problema della protezione dei dati presenti sui movimenti dei conti correnti degli italiani. Purtroppo in Italia i casi di violazione dei conti correnti è all’ordine del giorno. I motivi sono diversi: sia per negligenza dei proprietari, che per hacker che sono riusciti ad entrare in sistemi spesso con una sicurezza non conforme agli standard.

Sicurezza sui conti correnti, chi può analizzare i movimenti?

Ci sono però dei soggetti che possono entrare nel conto corrente e capirne i movimenti. Il primo tra tutti è il Fisco che può controllare la corrispondenza tra la dichiarazione dei redditi e i movimenti bancari del contribuente. E’ chiaro che se il contribuente presenta un reddito di 10 mila euro, ma ha un volume di transazioni per milioni di euro, qualcosa non quadra, quindi le autorità competenti sono tenute a svolgere il loro compito, Corte di Cassazione (la n. 16850 del 19 giugno 2024).

Anche la stessa banca presso cui si ha il conto può verificare le informazioni su entrate, spese tramite carte di credito e giacenza media secondo procedure disciplinate dalle norme del Testo Unico Bancario. Ma non può farne un abuso, reato tra l’altro contestato nel caso scandalo esposto in precedenza. Al di fuori di questi casi nessuno può accedere ai movimenti dei conti.

Come proteggersi anche dagli attacchi esterni

La protezione del conto corrente riguarda anche gli attacchi esterni, quelli diciamo degli hacker. Per proteggere i propri risparmi, si consiglia di modificare tutte le password ogni mese. Prima di accedere a link, messaggi sul cellulare o per mail, che sembrano proveniente dallo sportello bancario, è meglio contattare la propria banca e verificare che a scrivere sia proprio l’Istituto bancario.

Inoltre la mail associata al conto online deve essere dotata di antivirus ed antispam. Per gli acquisti o vendite online, utilizzare solo carte di credito prepagate, in modo da contenere i danni in caso di attacco. Ma se ci si rende conto che sul conto corrente ci sono movimenti non fatti dall’intestatario, cambiare subito tutte le password e rivolgersi immediatamente alla forze dell’ordine.

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Metti la frutta in una ciotola d’acqua: se galleggiano vuol dire solo una cosa | Non possono essere mangiati

Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…

1 ora ago

Attenzione massima a questi stivaletti: stai alla larga ad ogni costo | Sono pericolosissimi

Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…

3 ore ago

A 2 ore da Milano c’è un paradiso terrestre imperdibile | Costa come Napoli negli anni 80

Questa volta non resterà che fare le valigie, ma non dovremo fare altro che prendere…

5 ore ago

UFFICIALE: scoperto il “Pianeta Terrina” | È la gemella del nostro mondo: abitabile da subito

Ebbene, sapevamo da tempo di non esser l’unico pianeta con la vita, ma ora arriva…

16 ore ago

Ryanair ha deciso: da oggi devi pagare 2 volte il biglietto | Altrimenti non ti fanno imbarcare

Le politiche cambiano: da adesso in poi non ci sarà più tolleranza per coloro che…

21 ore ago

Ultim’ora INPS: da oggi arriva ogni 90 giorni | Addio all’erogazione mensile: pensionati in lacrime

L'Inps ha una bella gatta da pelare adesso che le regole a cui tutti erano…

23 ore ago