Il disegno di Legge di Bilancio 2025 riscrive le norme su Superbonus ed Ecobonus. Tutte le novità nell’articolo 8 della legge di Bilancio 2025.
Il Superbonus prevede per il 2025 la riduzione della detrazione fiscale dal 70% al 65%, ma questa non è l’unica novità, infatti la legge di Bilancio 2025 pone ulteriori paletti e condizioni per poter fruire dell’agevolazione. In particolare prevede:
Per le spese sostenute dal 1° gennaio 2024 è possibile avere solo la detrazione in 10 anni ripartita in rate di uguale importo, mentre per le spese sostenute nel 2023 è possibile ancora fruire dell’opzione per la detrazione in 10 anni al posto di 4 anni, in questo caso è necessario presentare una dichiarazione dei redditi integrativa entro il termine stabilito per la presentazione della dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta 2024.
Per quanto invece riguarda l’Ecobonus, l’incentivo è fortemente ridotto per il 2025 e per gli anni successivi.
L’articolo 8 stabilisce che le detrazioni fiscali per gli interventi di efficientamento energetico spettano anche per le spese documentate, sostenute negli anni 2025, 2026 e 2027, nella misura fissa per tutte le tipologie di interventi agevolati pari al 36% delle spese sostenute nell’anno 2025 e al 30% delle spese sostenute negli anni 2026 e 2027.
Con la legge di Bilancio 2025 si inserisce nell’articolo 14 del decreto legge 63 del 2013 il comma 3-quinquies. Il comma aggiunto stabilisce che la detrazione è innalzata al 50% delle spese per l’anno 2025 e al 36% delle spese per gli anni 2026 e 2027, nel caso in cui le medesime spese siano sostenute dai titolari di diritto di proprietà o di diritto reale di godimento sull’unità immobiliare adibita ad abitazione principale.
Leggi anche: Pagamenti tracciabili per partita Iva, novità nella legge di bilancio 2025
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…