Primo Piano Oggi

Canone rai, rispunta il taglio nella legge di Bilancio 2025

La complessa vicenda dell’importo del canone Rai da pagare per l’anno 2025 ancora non è terminata, presentato l’emendamento per ridurre gli importi a 70 euro l’anno.

La lunga storia del taglio del canone Rai 2025

Nella legge di Bilancio 2024 è stata prevista la riduzione dell’importo del canone Rai da 90 euro a 70 euro. La misura eccezionale è in vigore fino al 31 dicembre 2024. Questa scelta ha di fatto alleggerito la bolletta energetica degli italiani.

Non solo, la Lega ha sempre dichiarato che obiettivo finale del Governo, o meglio del partito, è abolire il canone Rai.

Nella conferenza stampa di presentazione del disegno di legge di Bilancio 2025 il ministro dell’Economia e delle Finanze, rispondendo a una domanda diretta di un giornalista, ha confermato il taglio del canone Rai, sotto forma di proroga. Molti hanno quindi pensato che anche nel 2025 il canone Rai avrebbe avuto un importo di 70 euro. Leggendo però la Manovra di bilancio presentata alla Camera per l’approvazione definitiva, manca l’articolo in cui si fissa la proroga della riduzione del canone Rai.

Cosa succede quindi? C’è la proroga, non c’è? È una dimenticanza? Che sia una dimenticanza è poco credibile, infatti per l’anno di imposta 2024 il taglio del canone Rai è stato finanziato con un trasferimento di 420 milioni di euro alla Rai, quest’anno ci sono tagli alle spese, avrebbero almeno dovuto prevedere ulteriori risorse.

Taglio del canone Rai, c’è chi in maggioranza si oppone

Semplicemente il Governo non è unito su questo punto. La Lega ha nel frattempo presentato un emendamento per la proroga del taglio del canone Rai, sottolineando che si tratta solo di un primo passo e che obiettivo finale resta l’abrogazione del canone Rai. Forza Italia, invece, ribadisce che il taglio e l’abrogazione del canone Rai non è nei programmi di Governo e che non si può tagliare l’importo perché vorrebbe dire mettere a repentaglio la qualità e l’indipendenza della rete di Stato. Come andranno effettivamente le cose non si sa, ma di fatto per gli italiani c’è il rischio concreto di una aumento della bolletta energetica.

Leggi anche: Bluff del Governo, in manovra non c’è il taglio del canone Rai 2025

 

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

8 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

14 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

1 giorno ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

2 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago