Concorso OSS, oltre 1700 posti disponibili. Istruzioni

Disponibili oltre 1.700 posti da OSS (Operatore Socio Sanitario), requisiti e tutte le informazioni per candidarsi al concorso OSS.

Concorso OSS, posti disponibili in Campania

La Regione Campania ha reso noto che si procede a indire un concorso per l’assunzione di 1274 operatori socio sanitari da ripartire nelle varie strutture sanitarie regionali. Il bando sarà pubblicato a breve. Per poter partecipare al concorso è necessario essere in possesso della qualifica di OSS. Il concorso è strutturato per la copertura di posti in due aree distinte: l’Area 1, che comprende diverse ASL della zona di Napoli e ha come ente capofila l’Asl Napoli 1 Centro, e l’Area 2, che include le ASL di Salerno, Avellino, Caserta e Benevento e ha come Ente capofila l’Asl Salerno.

Nell’Area 1 i posti disponibili sono 737, di questi 16 sono riservati all’IRCCS Pascale e 7 al Santobono Pausilipon, mentre nell’Area 2 si concorre per 537 posti.

Requisiti per partecipare al concorso OSS

Per poter partecipare è necessario avere requisiti professionali e requisiti personali. Per quanto riguarda i requisiti professionali si tratta di diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media); e attestato di qualifica di Operatore Socio-Sanitario (OSS) conseguito a seguito di un corso di formazione riconosciuto a livello nazionale, secondo quanto stabilito dall’Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2001, o titoli equipollenti.

Per quanto riguarda invece i requisiti personali si tratta di:

  • Cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea (o altra situazione equiparata);
  • godimento di diritti civili e politici;
  • Non essere stato destituito, dispensato o decaduto da un impiego presso una pubblica amministrazione;
  • assenza di condanne penali.

Deve però essere sottolineato che sono previste anche riserve pari al 50% dei posti disponibili in favore di:

  • Lavoratori con contratti di lavoro flessibili che abbiano maturato un certo periodo di servizio presso le aziende del Servizio Sanitario Regionale (SSR);
  • Personale assunto tramite contratti autonomi presso il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) con almeno 18 mesi di servizio;
  • Militari volontari delle Forze Armate;
  • Operatori volontari che hanno concluso senza demerito il Servizio Civile Universale.

Come presentare la domanda per il concorso OSS

La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere prodotta, a pena di esclusione, esclusivamente tramite procedura telematica sul sito https://aslsalerno.iscrizioneconcorsi.it entro il termine perentorio del 30° giorno successivo a quello della data di pubblicazione del decreto di presa d’atto della Giunta Regionale della Campania.

Per poter concludere la procedura di iscrizione al concorso è necessario anche effettuare il pagamento della tassa di concorso di 10 euro. L’iscrizione può essere effettuata selezionando una sola area.

Prove

Il concorso si articola in due prove: scritta e orale.

La prova scritta, anche a contenuto teorico pratico, consisterà nella soluzione di quesiti a risposta multipla estrapolati da una unica banca dati che sarà pubblicata sui siti istituzionali delle rispettive aziende capofila, nelle seguenti materie:

– elementi di legislazione sociale e sanitaria;

– aspetti organizzativi del lavoro sociale e sanitario;

– assistenza alla persona;

– anatomia e fisiologia umana.

La prova orale, invece, verte su legislazione in materi di interesse professionale, etica e deontologia professionale e argomenti specifici inerenti la professione. Ad esempio elementi di primo soccorso e igiene.

Durante la prova orale saranno formulati quesiti volti a valutare la conoscenza della lingua inglese.

Leggi anche: Come diventare insegnante di sostegno e quanto si guadagna

 

 

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

Ultima ora MICROSOFT: da questa data scordati Windows, il sistema smetterà di funzionare su tutti i PC | Dovrai rottamare il computer

Windows sarà presto fuori uso  su milioni di PC perfettamente funzionanti: ecco perché dovrai sostituire…

1 ora ago

Ultim’ora INPS, sbloccato il salvagente statale: 430€ a chi non arriva a 1.000€ di pensione | Minima altissima

Inps: arriva il salvagente statale. Ben 430 euro direttamente nelle tasche di chi non  arriva…

6 ore ago

Comunicato ufficiale Ministero: APERTE le scuole ad agosto | Devi presentarti con tuo figlio o perde l’anno: ordinanza esecutiva

Quella sensazione estiva di libertà assoluta è un privilegio che diamo per scontato, ma siamo…

10 ore ago

Patente, a questa età scatta il codice 05.07: la nuova prescrizione ti fucila con 600€ | Anziani buoni solo per la riabilitazione

Attenzione al codice 05.07 sulla patente: può costarti fino a 600€. Scopri cosa significa davvero…

12 ore ago

104, l’addio è definitivo: l’INPS ti toglie tutto | Un errore sciocco e riconsegni il certificato di invalidità, una tragedia

Per migliaia di famiglie italiane, il certificato che riconosce la disabilità grave è una vera…

14 ore ago