Primo Piano Oggi

Definizione agevolata, attenzione al pagamento della sesta rata

La definizione agevolata è una misura che consente di estinguere i propri debiti. Ma attenzione per mantenere i benefici occorre pagare  la sesta rata.

Definizione agevolata, quando si paga la sesta rata?

La definizione agevolata (“Rottamazione-quater” introdotta dalla Legge n. 197/2022),prevede la possibilità di estinguere i debiti relativi ai carichi affidati agli agenti della riscossione (AdR), compresi gli avvisi esecutivi dell’Agenzia delle entrate e dell’INPS, senza corrispondere sanzioni ed interessi di mora. Tuttavia per mantenere i benefici è necessario pagare regolarmente le rate.

La sesta rata dovrà essere pagata entro sabato 30 novembre. Ma in considerazione dei 5 giorni di tolleranza concessi dalla legge e saltando i giorni festivi c’è tempo fino a lunedì 9 dicembre 2024. Si ricorda che le altre rate saranno saldate secondo il proprio piano di rientro concordato con l’Agenzia delle entrate Riscossione. Quindi si consiglia di prestare sempre molta attenzione alle date indicate come scadenza per i pagamenti.

Definizione agevolata, come pagare le rate

Per mettersi in regola basta pagare i moduli allegati alla “Comunicazione delle somme dovute” della definizione agevolata. Tra i vari servizi che possono essere utilizzati c’è quello del Pago online, accessibile con i diversi canali telematici messi a disposizione dalle banche o da Poste italiane e di tutti gli altri Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti al nodo pagoPA. La lista completa dei PSP aderenti e le informazioni sui canali di pagamento attivi sono reperibili sul sito di pagoPA.

Per cercare di essere sicuri di non dimenticare il pagamento è prevista anche la domiciliazione bancaria disponibile nella sezione “Definizione agevolata”. Attraverso l’attivazione di questo servizio sarà la banca ad eseguire, per ordine del suo clienti, i pagamenti rispettando le date prestabilite.  Il contribuente che desidera usufruirne dovrà:

  • specificare gli estremi del conto corrente su cui effettuare l’addebito compilando l’apposito campo IBAN;
  • fornire tutte le informazioni e il consenso necessario ai fini della sicurezza del dato trattato;
  • inviare la richiesta.

A seguito dell’invio, il contribuente riceverà una e-mail di presa incarico con l’identificativo della richiesta e, successivamente, l’Agente della riscossione provvederà a effettuare le opportune verifiche, fornendo riscontro.

Cosa succede se non si pagano le rate nei tempi indicati?

In caso di mancato pagamento o se il pagamento avviene oltre il termine ultimo o per importi parziali, si perderanno i benefici della misura agevolativa e i versamenti effettuati saranno considerati a titolo di acconto sulle somme dovute. Ma per evitare che succeda questo esista il servizio ContiTu. Il servizio permette di rimodulare l’importo del piano e richiedere nuovi moduli di pagamento delle rate con gli importi aggiornati, ripartiti secondo il numero di rate indicato in fase di adesione. Basta indicare il codice fiscale dell’intestatario della Comunicazione, il numero e la data del documento, una e-mail dove ricevere il riscontro della richiesta.

 

 

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

6 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

24 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago