Unione Europea estende al 30 giugno 2022 le deroghe agli aiuti per agricoltura, pesca e silvicoltura
Fondo innovazione 2024 riparte la possibilità di presentare la domanda per le imprese operanti nel settore agricolo, come fare e i requisiti necessari.
Il settore agricolo ha senza dubbio subito delle grosse perdite dovute al cambio climatico degli ultimi anni. Ma l’agricoltura rappresenta la base dell’alimentazione per qualsiasi comunità. Il Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MESAF) ha finanziato il Fondo innovazione per aiutare le imprese che operano nel settore agricolo. In particolare dal 15 novembre 2024 le imprese agricole potranno fare richiesta per accedere ad un finanziamento per gli investimenti effettuati in tecnologie innovative.
Il Fondo innovazione finanzia investimenti volti a sostenere la realizzazione e lo sviluppo di progetti di innovazione finalizzati all’incremento della produttività nei settori dell’agricoltura, della pesca e dell’acquacoltura. Obiettivo raggiungibile attraverso la diffusione delle migliori tecnologie disponibili per la gestione digitale dell’impresa, per l’utilizzo di macchine, di soluzioni robotiche, di sensoristica e di piattaforme e infrastrutture 4.0, per il risparmio dell’acqua e la riduzione dell’impiego di sostanze chimiche, nonché per l’utilizzo di sottoprodotti.
La dotazione finanziaria per l’anno 2024 è pari a 100 milioni di euro di cui 30 milioni per le PMI con sede operativa nei territori colpiti dagli eccezionali eventi alluvionali di maggio 2023. Potranno avere accesso al Fondo innovazione per l’agricoltura le piccole-medie imprese, singole o associate (comprese le loro cooperative e associazioni) che:
L’accreditamento, la compilazione e la pre-convalida delle domande di accesso alle agevolazioni possono essere effettuati a partire dalle ore 12.00 del giorno 15 novembre 2024, data di apertura dello sportello telematico fino alle ore 12.00 del giorno 13 dicembre 2024. Ad eccezione del primo giorno di apertura (dalle ore 12.00 alle ore 18.00) e dell’ultimo giorno di chiusura (dalle ore 9.00 alle ore 12.00), lo sportello telematico rimane aperto nei giorni feriali (dal lunedì al venerdì) dalle ore 9.00 alle ore 18.00.
Per fare domanda di richiesta per l’agevolazione, l’importo investito dalle imprese deve essere compreso tra 70.000 e 500.000 euro. Per il settore della pesca la soglia minima da investire è di 10.000 euro.
Scopri perché questo ragno in casa, spesso temuto e schiacciato, è in realtà un prezioso…
Tutti stanno usando questo sistema per godersi più giorni di riposo con meno ferie. È…
Un semplice retino nel bagagliaio dell'auto può costarti una multa da migliaia di euro se…
Con una semplice pinza puoi aumentare l'effetto del condizionatore e rinfrescare l'aria come mai prima.…
Ci sono cose che capisci solo dopo una vita intera. Scopri quali sono le verità…
Scopri perché alcune frasi comuni durante i controlli aeroportuali possono costarti caro. Pronunciare tre parole…