Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero è la misura che punta a favorire l’imprenditoria femminile. A disposizione ci sono 15 milioni di euro, ecco come averli.
Continua l’impegno del Governo Meloni a puntare verso gli aiuti per le imprese. Del resto sono proprio loro che rappresentano il motore di un’economia che punta alla sua crescita. Il Ministero delle imprese e del Made in Italy, ha messo a disposizione 15 milioni di euro per agevolazioni rifinanziate attraverso la Legge Made in Italy (n. 206/2023).
L’accesso ai contributi è riservato alle micro e piccole imprese costituite da non più di 60 mesi. Inoltre la compagine societaria deve essere composta, per oltre la metà numerica dei soci e quote di partecipazione, da donne di età compresa tra i 18 ed i 35 anni e da persone fisiche che intendono costituire una nuova impresa.
Le agevolazioni sono sotto forma di finanziamento agevolato e di contributo a fondo perduto. Le iniziative ammesse devono riguardare:
Le agevolazioni saranno erogate sotto forma di finanziamento agevolato, a tasso zero. La durata del finanziamento è di dieci anni e di contributo a fondo perduto, per un importo complessivo non superiore al 90% della spesa ammissibile che è di 1.500.000 euro per le impres24e costituite da non più di 36 mesi e 3.000.000 euro per le imprese costituite da più di 36 mesi e da non più di 60 mesi.
Le domande possono essere presentate esclusivamente online, attraverso la piattaforma web di Invitalia, ente gestore delle risorse. Per richiedere le agevolazioni è necessario:
Per concludere la procedura di presentazione della domanda è necessario disporre di una firma digitale e di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). Inoltre al termine della compilazione del piano di impresa e dell’invio telematico della domanda e dei relativi allegati, verrà assegnato un protocollo elettronico. Infine non ci sono graduatorie, le domande vengono esaminate in base all’ordine cronologico di presentazione.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…