Primo Piano Oggi

Rottamazione quater, quando si paga la prossima rata

Continua il piano dei pagamenti della rottamazione quater sebbene ci sia un po’ di confusione sulle scadenze dovute al fatto che nel mese di luglio c’è stata la proroga al 15 settembre 2024, quandosi paga la prossima rata della rottamazione quater?

Rottamazione quater, quando scade la prossima rata?

La rottamazione quater è stata inserita nella manovra di bilancio per il 2024, ha offerto la possibilità ai contribuenti di rottamare le cartelle esattoriali affidate all’Agente di riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022. Il vantaggio dell’adesione alla rottamazione quater è dato dal fatto che aderendo è possibile pagare l’importo della cartella esattoriale senza sanzioni e interessi. E’ però importante rispettare il piano dei pagamenti, infatti saltare anche una sola delle rate previste porta alla decadenza. Con la decadenza, sottratte le somme già versate, rivive la vecchia cartella esattoriale con le sanzioni e gli interessi legali previsti.

Terminata la fase dell’adesione è iniziato il piano dei pagamenti. I primi due ravvicinati a distanza di un solo mese l’uno dall’altro e i successivi trimestrali. L’ultima scadenza fissata era del 31 luglio 2024, ma complice l’ingorgo fiscale, i contribuenti hanno avuto la possibilità di effettuare il pagamento entro il 15 settembre 2024. Molti a quel punto hanno sottolineato che la successiva scadenza fissa al 30 novembre 2024, fosse troppo vicina e in particolare non distanziata di 3 mesi. Per ora, è bene dire che non sono previsti slittamenti e appare abbastanza arduo che ve ne possano essere anche perché, calcolate tutte le coincidenze, la scadenza sarò al 9 dicembre 2024. Ma perché slitta il pagamento della rata della rottamazione quater?

Perché la rata della rottamazione quater scade il 9 dicembre?

A precisare quale sarà la prossima scadenza effettiva della rottamazione quater è la stessa Agenzia delle Entrate che sottolinea che il giorno 30 novembre è sabato. Ne consegue che il termine slitta al giorno 2 dicembre. A questo punto devono essere considerati i 5 giorni di tolleranza. Ne consegue che il termine slitta al giorno 7 dicembre 2024 che è a sua volta un sabato e quindi deve essere ulteriormente posticipato al giorno 9 dicembre.

Ora sappiamo perché la prossima rata della rottamazione quater scade il9 dicembre 2024.

Leggi anche: Scadenze fiscali novembre 2024, occhio a rottamazione quater e Iva

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

Riscaldamento, paga meno senza gelo | I trucchi semplici che tagliano la bolletta: il grado che fa differenza

Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…

7 ore ago

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

13 ore ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

1 giorno ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

2 giorni ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

2 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

3 giorni ago