Continua il piano dei pagamenti della rottamazione quater sebbene ci sia un po’ di confusione sulle scadenze dovute al fatto che nel mese di luglio c’è stata la proroga al 15 settembre 2024, quandosi paga la prossima rata della rottamazione quater?
La rottamazione quater è stata inserita nella manovra di bilancio per il 2024, ha offerto la possibilità ai contribuenti di rottamare le cartelle esattoriali affidate all’Agente di riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022. Il vantaggio dell’adesione alla rottamazione quater è dato dal fatto che aderendo è possibile pagare l’importo della cartella esattoriale senza sanzioni e interessi. E’ però importante rispettare il piano dei pagamenti, infatti saltare anche una sola delle rate previste porta alla decadenza. Con la decadenza, sottratte le somme già versate, rivive la vecchia cartella esattoriale con le sanzioni e gli interessi legali previsti.
Terminata la fase dell’adesione è iniziato il piano dei pagamenti. I primi due ravvicinati a distanza di un solo mese l’uno dall’altro e i successivi trimestrali. L’ultima scadenza fissata era del 31 luglio 2024, ma complice l’ingorgo fiscale, i contribuenti hanno avuto la possibilità di effettuare il pagamento entro il 15 settembre 2024. Molti a quel punto hanno sottolineato che la successiva scadenza fissa al 30 novembre 2024, fosse troppo vicina e in particolare non distanziata di 3 mesi. Per ora, è bene dire che non sono previsti slittamenti e appare abbastanza arduo che ve ne possano essere anche perché, calcolate tutte le coincidenze, la scadenza sarò al 9 dicembre 2024. Ma perché slitta il pagamento della rata della rottamazione quater?
A precisare quale sarà la prossima scadenza effettiva della rottamazione quater è la stessa Agenzia delle Entrate che sottolinea che il giorno 30 novembre è sabato. Ne consegue che il termine slitta al giorno 2 dicembre. A questo punto devono essere considerati i 5 giorni di tolleranza. Ne consegue che il termine slitta al giorno 7 dicembre 2024 che è a sua volta un sabato e quindi deve essere ulteriormente posticipato al giorno 9 dicembre.
Ora sappiamo perché la prossima rata della rottamazione quater scade il9 dicembre 2024.
Leggi anche: Scadenze fiscali novembre 2024, occhio a rottamazione quater e Iva
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…