Scadenze di novembre 2024, ecco cosa ci riserva il Fisco

Le scadenze di novembre 2024 arrivano ricche e corpose come ogni mese. Ecco quindi cosa deve essere pagato in questo penultimo mese del 2024.

Scadenze di novembre 2024, si parte da giorno 15

Archiviate le Commemorazioni dei defunti i contribuenti si interrogano su quali siano le tasse da pagare per questo mese. E’ un mese in cui ci sono pochi giorni da ricordare, ma sono davvero carichi di impegni economici. Si parte con il 15 novembre con il versamento della terza rata dell’imposta sostitutiva (14%) dovuta per la rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni posseduti, non in regime d’impresa, all’1.1.2022. Ma anche da effettuare il versamento della seconda rata dell’imposta sostitutiva (16%) dovuta per la rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni posseduti, non in regime d’impresa, all’1.1.2023 e la  seconda rata dell’imposta sostitutiva (16%) dovuta per la rivalutazione di titoli, di quote o di diritti negoziati nei mercati regolamentati o nei sistemi multilaterali di negoziazione posseduti all’1.1.2023.

Mentre entro la stesa data le associazioni sportive dilettantistiche, quelle senza scopo di lucro e quelle pro loco che hanno effettuato l’opzione per il regime fiscale agevolato, devono provvedere all’annotazione dell’ammontare dei corrispettivi e di qualsiasi guadagno conseguito nell’esercizio di attività commerciali, con riferimento al mese precedente.

Altra data importante è quella del 18 novembre

Secondo lo scadenziario dell’Agenzia delle Entrate entro la data di lunedì 18 novembre sono previsti ben 135 versamenti diversi. E’ il giorno di pagamento dei contributi Inps con la terza rata del 2024. Attraverso il modello F24 saranno protagonisti del versamento gli artigiani e i commercianti. Anche i condomini dovranno effettuar il versamento delle ritenute applicate dal sostituto d’imposta. Tra gli altri versamenti da fare si ricordano:

  • imposta sugli intrattenimento;
  • Inps contributi gestione separata collaboratori;
  • Iva con liquidazione mensile, trimestrale e sulle vendite a distanza;
  • Versamento ritenute operate sui canone o corrispettivi incassati o pagati in merito alle locazioni brevi;
  • Versamento imposta sostitutiva incrementi produttività;
  • Tobin tax;
  • Split Payment con il versamento Iva derivante da scissione di pagamenti.

Le altre scadenze di fine mese

Entro il 20 novembre le imprese elettriche devono comunicare all’Agenzia delle Entrate i dati di dettaglio relativi al canone TV addebitato, accreditato, riscosso e riversato nel mese precedente. Inoltre entro il 20 novembre le imprese elettriche devono comunicare all’Agenzia delle Entrate i dati di dettaglio relativi al canone TV. Mentre il 30 novembre le aziende industriali devono versare i contributi integrativi per il Fondo Dirigenti di azienda industriale.

Infine per mantenere i benefici della Definizione agevolata (“Rottamazione-quater” introdotta dalla Legge n. 197/2022), è necessario effettuare il versamento della sesta rata, entro il 30 novembre 2024.  In considerazione dei 5 giorni di tolleranza concessi dalla legge, e dei differimenti previsti nel caso di termini coincidenti con giorni festivi, saranno considerati tempestivi i pagamenti effettuati entro lunedì 9 dicembre 2024.

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

15 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

21 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago