Siils, il Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa

Siils è il nuovo sistema informatico per l’inclusone sociale e lavorativa per favorire l’occupazione, ecco quindi come funziona.

Siils, l’incontro tra domanda e offerta

Buone notizie per i disoccupati in cerca di lavoro. Arriva infatti Siils, la piattaforma del Ministero del Lavoro e delle Politich sociali, gestita dall’INPS, per l’incrocio tra la domane e l’offerta di formazione e lavoro. Un nuovo sistema intelligente capace di trovare un punto di incontro. Da una parte c’è chi cerca lavoro e dell’altra chi lo offre, favorendo l’inserimento del mondo del lavoro.

L’obiettivo è dare piena attuazione al decreto consentendo l’attivazione dei percorsi personalizzati per i beneficiari dell’Assegno di inclusione e del Supporto per  la formazione e il lavoro, rafforzando le competenze e la ricerca di lavoro. Una buona opportunità per i disoccupati che vogliono rientrare nel mercato del lavoro e farlo acquisendo maggiori competenze.

Siils,  le novità a partire dal 18 dicembre

La grande novità arriverà il prossimo mese. Infatti a partire dal 18 dicembre la piattaforma sarà aperta a tutti i cittadini italiani e stranieri. Gli interessati potranno caricare il proprio curriculum vitae e manifestare la loro volontà di svolgere un’attività formativa oppure lavorativa.

Lo stesso decreto a firma del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Calderone indica inoltre le modalità e le condizioni attraverso cui i datori di lavoro possono pubblicare su SIISL le proprie ricerche di personale. Ma anche le posizioni vacanti pubblicate dai datori di lavoro su altre piattaforme pubbliche nazionali e internazionali saranno inserite nel sistema. Infine i limiti e le garanzie nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale per indirizzare gli utenti verso opportunità formative e lavorative nel pieno rispetto dei dati personali secondo la normativa GDPR.

Le parole del Ministro del lavoro e delle Politiche sociali

Il Ministro del lavoro e delle politiche sociali spiega così il nuovo sistema di interscambio tra domanda e offerta lavorativa.  “Il nostro obiettivo è il lavoro. La piattaforma SIISL è uno strumento per ottimizzare l’incrocio tra domanda e offerta di lavoro e formazione – ha affermato il Ministro Calderone. Ha poi continuato “con questo decreto consolidiamo la creazione di un unico sistema digitale a livello nazionale che supera le parcellizzazioni finora esistenti e in prospettiva consentirà di mappare fabbisogni formativi, tipologie di corsi offerti e di competenze ricercate, oltre che di lavoratori alla ricerca di un nuovo impiego. Un’operazione di trasparenza e quindi anche legalità. Ma che aiuterà ad avere una visione di sistema fondamentale per affrontare le grandi transizioni in corso nel mondo del lavoro“.

 

 

 

 

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri
Tags: Siils

Recent Posts

Assicurazione auto: compiuta questa età costa il 150% in più | Paga o ti rimane la sedia a rotelle

Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…

3 ore ago

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

9 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

1 giorno ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

1 giorno ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago