Stop a diversi bonus, non arriva il rinnovo dalla Legge di bilancio

Stop a diversi bonus che ad oggi non sembrano essere rifinanziati dalla Legge di bilancio, una panoramica sugli esclusi.

Stop a diversi bonus, l’agevolazione “verde”

Da una prima lettura sulla legge di bilancio sembra che molti bonus, già finanziati negli anni passati, non trovino le risorse necessari per il rinnovo. Quindi a breve scadranno, fine anno, oppure hanno già esaurito tutte le risorse disponibili. Tra i grandi assenti c’è il bonus verde. Come si ricorda si tratta della detrazione Irpef del 36% sulle spese sostenute per i seguenti interventi:

  • sistemazione a verde di aree scoperte private di edifici esistenti, unità immobiliari, pertinenze o recinzioni, impianti di irrigazione e realizzazione pozzi;
  • realizzazione di coperture a verde e di giardini pensili.

La detrazione massima è di 1.800 euro (36% di 5.000 spese massima) per immobile. Il 31 dicembre di quest’anno questo bonus darà il suo addio.

Stop a diversi bonus, legati alla casa

Addio anche la bonus caldaie che a causa delle nuova normativa sulla casa green europea, annulla qualsiasi tipo di aiuto per l’acquisto di elettrodomestici a metano e gpl. Ad oggi l’agevolazione permette di detrarre il 50% o il 65% della spesa, a seconda delle caratteristiche dell’impianto. Nel 2025 non ci sarà nemmeno l’aiuto economico legato al bonus acqua potabile per migliorarne la qualità.

Fondi esauriti per il bonus tv e decoder, l’agevolazione con un valore di 50 euro per chi acquista TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC). Anche il prezzo del pellet sembra essere rientrato, rispetto agli altri anni, e quindi la relativa riduzione dell’aliquota IVA dal 22% al 10% per l’acquisto del prodotto non sembra essere riproposta.

Tutti gli esclusi dalla manovra

Al momento non si hanno notizie sul bonus colonnine elettriche, nemmeno dall’ente gestore Invitalia. Il contributo ad oggi è pari all’80% delle spese ammissibili e comunque entro il limite di:

  • 1.500 euro, nel caso di contributo richiesto da una persona fisica;
  • 8.000 euro, nel caso di contributo richiesto da un condominio.

Tra gli altri esclusi sembra esserci anche il bonus internet da 100 euro per favorire l’accesso alla banda larga, presente nella Legge di Bilancio 2024, alle famiglie che ancora non lo hanno. Nel 2025 dirà addio anche il bonus benzina, pari a 200 euro e riservato solo ai lavoratori dipendenti privati, quindi esclusi i dipendenti pubblici.

Per quanto riguarda il mondo delle imprese anche la decontribuzione Sud finirà. Si tratta di un esonero contributivo per i datori di lavoro privati con sede in una delle regioni del Mezzogiorno. Ma è anche vero che i fondi destinati a questa misura sono usati per il bonus assunzione giovani, al bonus assunzione donne e al bonus ZES.

 

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

1 ora ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

19 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago