La legge di Bilancio 2025 è pronta a iniziare il suo percorso e tra le novità c’è il tetto alle detrazioni fiscali. Ecco cosa cambia per le famiglie a partire dal 2025.
La legge di Bilancio 2025 è arrivata in Parlamento tanti gli emendamenti già annunciati tra cui quello relativo alla proroga dei termini per il concordato preventivo biennale i cui termini di adesione sono scaduti il 31 ottobre 2024. La prima cosa da dire è che il tetto alle detrazioni fiscali colpisce coloro che hanno un reddito superiore a 75.000 euro.
Nella Legge di Bilancio 2025, sono inserite due soglie:
Al fine di determinare la base imponibile è necessario inserire anche il coefficiente familiare, lo stesso è di:
I redditi sopra i 75mila euro ma entro i 100mila euro, applicano il coefficiente familiare al limite di 14mila euro. Sopra i 100mila euro il tetto base scende a 8mila euro.
Vi sono però delle spese escluse dal tetto, si tratta delle spese sanitarie
e spese per i mutui contratti entro la fine del 2024;
gli interventi edilizi effettuati entro il 31 dicembre del 2024.
Cosa vuol dire dal punto di vista pratico?
Dal punto di vista pratico chi ha un reddito compreso tra 75.000 euro e 100.000 euro potrà portare in detrazione spese per:
Per chi ha un reddito superiore a 100.000 euro le soglie sono:
Nella legge di Bilancio 2025 non figura, invece, la proroga della franchigia di 260 euro che nella legge di Bilancio 2024 colpiva chi aveva un reddito superiore a 50.000 euro.
Il tetto alle detrazioni fiscali si applica per gli interventi edili effettuati con bonus e superbonus edilizia andando a falcidiare ancora di più i benefici legati a tali agevolazioni fiscali fin dall’inizio avversate da questo Governo.
Leggi anche: Scadenze fiscali novembre 2024, occhio a rottamazione quater e Iva
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…