Aumento prezzi luce e gas, prevista una stangata per le famiglie

Aumento prezzi luce e gas è quello che riguardano le previsioni per i primi mesi del mese del 2025 e non sono buone notizie per le famiglie italiane.

Aumento prezzi luce e gas, un caldo inizio anno

Tutti pronti a festeggiare il Capodanno e l’inizio del nuovo anno. Ma a calcare gli animi arriva una notizia non proprio bella per le famiglie italiane. Sembra appunto essere previsto un aumento delle bollette di gas e luce fino al 30%, già dai primi mesi del 2025. Il tutto dovuto quindi ad un aumento di costi energetici che graveranno sulle fatture delle compagnie per i consumatori, soprattutto per chi ha sottoscritto contratti a prezzo variabile.

Secondo i mercati sono previsti quindi rincari per il 30% dell’ energia elettrica, mentre del 28% sul costo del gas naturale. Ebbene nei prossimi dodici mesi per una famiglia tipo nel mercato libero ci sarà un rincaro di 272 euro tra luce e gas. L’aumento della spesa energetica è stata confermata anche da Arera, l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente. Per il primo trimestre si prevede un aumento del 18,2% del costo della luce per i clienti più fragili, nello specifico la fascia dei “clienti tipo” serviti in Maggior tutela.

Aumento prezzi luce e gas, quali sono le motivazioni?

Quali sono le motivazioni che spingono gli esperti del settore a prevedere un aumento dei prezzi? Ebbene le motivazioni sono diverse e non sempre di natura economica. Infatti tra i fattori che faranno aumentare il prezzo, c’è la diminuzione repentina delle scorte di gas, a causa del maggior consumo dovuto alle temperature più rigide. A ciò occorre aggiungere la scarsa produzione eolica dovuta al peggioramento delle condizioni meteo.

Se queste sono delle motivazioni che potremmo dire “naturali”, c’è poi la situazione geo-politica da considerare. Infatti, domani 31 dicembre scadrà l’accorto tra Russia e Ucraina per il transito del metano di Gazprom per il rifornimento dell’Europa. In assenza di un rinnovo, dovuto anche allo scontro tra i due paesi ancora in essere, si rischia di una chiusura dei rubinetti con tutte le conseguenze del caso. Si ricorda che l’Europa dipende dalla Russia ancora per il 19% del suo fabbisogno.

Un aiuto dalla riqualificatrice BW Singapore

Nel frattempo il Governo italiano è corso ai ripari, trovando delle contromisure. Infatti a rinforzare l’indipendenza energetica italiana arriva la riqualificatrice BW Singapore che entrerà in funzione in primavera a Ravenna.  La nave contribuirà a rafforzare la sicurezza energetica e garantirà una capacità di rigassificazione di 5 miliardi di metri cubi. Inoltre la nave si chiama BW Singapore, appartiene a FSRU I Limited (Snam ne ha acquisito l’interezza del capitale sociale da BW LNG) ed è, tecnicamente, una “unità galleggiante di stoccaggio e rigassificazione”, o FSRU: è un tipo di nave che permette di riportare allo stato gassoso il gas liquefatto (GNL) trasportato dalle metaniere, in modo da immetterlo poi nella rete e utilizzarlo per il riscaldamento o per la generazione di elettricità.

 

 

 

 

 

Francesca Cavaleri

Recent Posts

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

11 ore ago

test

test

14 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

16 ore ago

Ultim’ora BAR: ufficiale l’accisa su tutti i cornetti | Costeranno come se fossero oro: diventati intoccabili

Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…

18 ore ago

Metti la frutta in una ciotola d’acqua: se galleggiano vuol dire solo una cosa | Non possono essere mangiati

Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…

20 ore ago

Attenzione massima a questi stivaletti: stai alla larga ad ogni costo | Sono pericolosissimi

Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…

22 ore ago