Concorso docenti 2024, requisiti e come presentare domanda

Fino alle ore 23:59 del 30 dicembre 2024 è possibile presentare istanza per il concorso scuola, tanti i posti disponibili. Ecco le prove e i requisiti per poter partecipare al concorso docenti 2024.

Requisiti concorso docenti 2024

I posti disponibili per il concorso scuola sono 19.032, di questi 10.667 sono per le scuole secondarie, mentre la rimanente parte per la scuola primaria. Per scuola dell’infanzia e primaria è necessario essere in possesso diploma magistrale conseguito entro l’anno scolastico 2001/ 2002 o la laurea in Scienze della formazione primaria. Per il sostegno, è richiesta la relativa specializzazione.

Per la scuola secondaria invece i titoli che consentono l’accesso al concorso sono:

  • Laurea di accesso alla classe di concorso più abilitazione specifica.
  • Laurea di accesso alla classe di concorso più tre anni di servizio negli ultimi cinque, di cui almeno uno specifico.
  • Laurea di accesso alla classe di concorso più i 24 CFU acquisiti entro il 31 ottobre 2022.
  • Laurea di accesso alla classe di concorso più 30 dei 60 CFU abilitanti.

Per coloro che sono iscritti a un percorso abilitante è prevista la possibilità di partecipazione al concorso con riserva, ciò è possibile solo nel caso in cui il percorso si concluda entro giugno.

Come iscriversi al concorso docenti 2024

Chi ha i requisiti deve iscriversi al concorso entro il 30 dicembre 2024, come per tutti i concorsi pubblici, anche in questo caso è prevista l’iscrizione attraverso la piattaforma www.inpa.gov.it.

La domanda deve essere presentata per una sola regione, anche se si partecipa sia per materia sia per sostegno.

Anche per questo concorso sono previste delle riserve, in particolare per:

  • 30% dei posti riservati a chi ha tre anni di servizio, di cui almeno uno specifico.
  • 15% per chi ha svolto servizio civile universale.
  • Riserva per invalidità civili e altre categorie protette.

La prova per il concorso docenti 2024 prevede una prova di 50 domande svolta al computer. Una prova orale con lezione simulata e domanda disciplinare, e una prova pratica per le classi di concorso che la prevedono.  Passano alla prova orale i candidati che nella graduatoria sono collocati nelle posizioni pari a tre volte i posti disponibili.

Leggi anche: Concorso OSS, oltre 1700 posti disponibili. Istruzioni

 

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

Comunicato ufficiale Ministero: APERTE le scuole ad agosto | Devi presentarti con tuo figlio o perde l’anno: ordinanza esecutiva

Quella sensazione estiva di libertà assoluta è un privilegio che diamo per scontato, ma siamo…

24 minuti ago

Patente, a questa età scatta il codice 05.07: la nuova prescrizione ti fucila con 600€ | Anziani buoni solo per la riabilitazione

Attenzione al codice 05.07 sulla patente: può costarti fino a 600€. Scopri cosa significa davvero…

2 ore ago

104, l’addio è definitivo: l’INPS ti toglie tutto | Un errore sciocco e riconsegni il certificato di invalidità, una tragedia

Per migliaia di famiglie italiane, il certificato che riconosce la disabilità grave è una vera…

4 ore ago

Aria condizionata, prima di partire cambia questo componente: i tuoi polmoni rischiano tantissimo | Costa solo 20€

L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…

15 ore ago

Avviso Urgente ai correntisti: l’istituto di credito blocca migliaia di conti | Se hai fatto questi movimenti sei nella lista

Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…

20 ore ago

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

22 ore ago