Milleproroghe 2025, tutti i rinvii che riguardano famiglie e imprese

Milleproroghe 2025, approvato e prevede diverse novità e rinvii che possono essere utili per le imprese e le famiglie.

Milleproroghe 2025, gli aspetti fiscali

Per quanto riguarda gli aspetti fiscali, nella bozza del testo, composta da 20 articoli, spicca quanto segue:

  1. proroga al 31 marzo 2025 del termine del divieto di fatturazione elettronica delle prestazioni sanitarie rese alle persone fisiche
  2. proroga al 1° gennaio 2026 del termine a decorrere dal quale trova applicazione il nuovo regime di esenzione IVA (in luogo dell’esclusione da Iva) per le operazioni realizzate dagli enti associativi di cui all’art. 5, co. 15 –quater, del DL n. 146/2021
  3. e proroga al 31 marzo 2025 dell’obbligo per le imprese di assicurarsi contro i rischi catastrofali
  4. proroga di un ulteriore anno dei sostegni al comparto turistico
  5. proroga al 31 dicembre 2025 delle modalità operative agevolate del Fondo di garanzia per le PMI
  6. stop alle multe dei novax che non si erano vaccinati durante la pandemia, e niente rimborsi per chi ha già pagato.

Milleproroghe turismo e sport

Una nota di attenzione è rivolta al settore del turismo. Si proroga al 31 dicembre 2025 il termine per la conclusione degli interventi realizzati dagli operatori turistico-ricettivi per il potenziamento dell’offerta turistica nazionale. Potranno godere di un contributo sotto forma di credito d’imposta fino all’80% delle spese sostenute. Inoltre agli stessi soggetti è riconosciuto un contributo a fondo perduto non superiore al 50% delle spese sostenute per specifici interventi, comunque non superiore al limite massimo di 100.000 euro per ciascun beneficiario.

Mentre per lo sport si proroga al 31 dicembre 2025 la disposizione che prevede che negli atti costitutivi delle società sportive professionistiche sia prevista la costituzione di un organo consultivo che provvede, con pareri obbligatori ma non vincolanti, alla tutela degli interessi specifici dei tifosi.

Gli altri temi in discussione in Commissione

Approda oggi in Commissione Bilancio l’esame dei 200 emendamenti della Manovra di bilancio. Già ieri c’era stato un vertice tra la maggioranza per chiarire alcuni aspetti da valutare. Ecco quelle che potrebbero essere le modifiche principali alla manovra:

  • IRES premiale per le imprese che investono gli utili nelle innovazioni e nell’occupazione;
  • flat tax per coloro che svolgono lavoro autonomo
  • detrazioni più alte per chi investe nella riduzione dei consumi energetici
  • fondi a sostengo del comparto dell’auto;
  • probabile taglio della riduzione aliquota IRPEF , ma con decreto attuativo a gennaio;

Milleproroghe 2025, gli aspetti fiscali

Per quanto riguarda gli aspetti fiscali, nella bozza del testo, composta da 20 articoli, spicca quanto segue:

  1. proroga al 31 marzo 2025 del termine del divieto di fatturazione elettronica delle prestazioni sanitarie rese alle persone fisiche
  2. proroga al 1° gennaio 2026 del termine a decorrere dal quale trova applicazione il nuovo regime di esenzione IVA (in luogo dell’esclusione da Iva) per le operazioni realizzate dagli enti associativi di cui all’art. 5, co. 15 –quater, del DL n. 146/2021
  3. proroga al 31 marzo 2025 dell’obbligo per le imprese di assicurarsi contro i rischi catastrofali
  4. proroga di un ulteriore anno dei sostegni al comparto turistico
  5. e proroga al 31 dicembre 2025 delle modalità operative agevolate del Fondo di garanzia per le PMI
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

3 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

9 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago