Milleproroghe 2025, approvato e prevede diverse novità e rinvii che possono essere utili per le imprese e le famiglie.
Per quanto riguarda gli aspetti fiscali, nella bozza del testo, composta da 20 articoli, spicca quanto segue:
Una nota di attenzione è rivolta al settore del turismo. Si proroga al 31 dicembre 2025 il termine per la conclusione degli interventi realizzati dagli operatori turistico-ricettivi per il potenziamento dell’offerta turistica nazionale. Potranno godere di un contributo sotto forma di credito d’imposta fino all’80% delle spese sostenute. Inoltre agli stessi soggetti è riconosciuto un contributo a fondo perduto non superiore al 50% delle spese sostenute per specifici interventi, comunque non superiore al limite massimo di 100.000 euro per ciascun beneficiario.
Mentre per lo sport si proroga al 31 dicembre 2025 la disposizione che prevede che negli atti costitutivi delle società sportive professionistiche sia prevista la costituzione di un organo consultivo che provvede, con pareri obbligatori ma non vincolanti, alla tutela degli interessi specifici dei tifosi.
Approda oggi in Commissione Bilancio l’esame dei 200 emendamenti della Manovra di bilancio. Già ieri c’era stato un vertice tra la maggioranza per chiarire alcuni aspetti da valutare. Ecco quelle che potrebbero essere le modifiche principali alla manovra:
Per quanto riguarda gli aspetti fiscali, nella bozza del testo, composta da 20 articoli, spicca quanto segue:
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…