Milleproroghe 2025, approvato e prevede diverse novità e rinvii che possono essere utili per le imprese e le famiglie.
Per quanto riguarda gli aspetti fiscali, nella bozza del testo, composta da 20 articoli, spicca quanto segue:
Una nota di attenzione è rivolta al settore del turismo. Si proroga al 31 dicembre 2025 il termine per la conclusione degli interventi realizzati dagli operatori turistico-ricettivi per il potenziamento dell’offerta turistica nazionale. Potranno godere di un contributo sotto forma di credito d’imposta fino all’80% delle spese sostenute. Inoltre agli stessi soggetti è riconosciuto un contributo a fondo perduto non superiore al 50% delle spese sostenute per specifici interventi, comunque non superiore al limite massimo di 100.000 euro per ciascun beneficiario.
Mentre per lo sport si proroga al 31 dicembre 2025 la disposizione che prevede che negli atti costitutivi delle società sportive professionistiche sia prevista la costituzione di un organo consultivo che provvede, con pareri obbligatori ma non vincolanti, alla tutela degli interessi specifici dei tifosi.
Approda oggi in Commissione Bilancio l’esame dei 200 emendamenti della Manovra di bilancio. Già ieri c’era stato un vertice tra la maggioranza per chiarire alcuni aspetti da valutare. Ecco quelle che potrebbero essere le modifiche principali alla manovra:
Per quanto riguarda gli aspetti fiscali, nella bozza del testo, composta da 20 articoli, spicca quanto segue:
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…