Milleproroghe 2025, approvato e prevede diverse novità e rinvii che possono essere utili per le imprese e le famiglie.
Per quanto riguarda gli aspetti fiscali, nella bozza del testo, composta da 20 articoli, spicca quanto segue:
Una nota di attenzione è rivolta al settore del turismo. Si proroga al 31 dicembre 2025 il termine per la conclusione degli interventi realizzati dagli operatori turistico-ricettivi per il potenziamento dell’offerta turistica nazionale. Potranno godere di un contributo sotto forma di credito d’imposta fino all’80% delle spese sostenute. Inoltre agli stessi soggetti è riconosciuto un contributo a fondo perduto non superiore al 50% delle spese sostenute per specifici interventi, comunque non superiore al limite massimo di 100.000 euro per ciascun beneficiario.
Mentre per lo sport si proroga al 31 dicembre 2025 la disposizione che prevede che negli atti costitutivi delle società sportive professionistiche sia prevista la costituzione di un organo consultivo che provvede, con pareri obbligatori ma non vincolanti, alla tutela degli interessi specifici dei tifosi.
Approda oggi in Commissione Bilancio l’esame dei 200 emendamenti della Manovra di bilancio. Già ieri c’era stato un vertice tra la maggioranza per chiarire alcuni aspetti da valutare. Ecco quelle che potrebbero essere le modifiche principali alla manovra:
Per quanto riguarda gli aspetti fiscali, nella bozza del testo, composta da 20 articoli, spicca quanto segue:
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…
La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…
Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…
Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…
Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…