Nuovo taglio del costo del denaro, ecco di quanto scende la rata a dicembre

La BCE si appresta a un nuovo taglio dei tassi di interesse? Giovedì ci sarà la prossima riunione della BCE l’ultima dell’anno e sembra che in programma ci sia l’ultimo taglio del costo del denaro con ripercussioni immediate sui tassi di interesse.

Nuovo taglio del costo del denaro a dicembre, ecco di quanto

Sembrano non esservi dubbi, la BCE si appresta un nuovo taglio del costo del denaro di 0,25 punti percentuali. Dopo gli aumenti che hanno caratterizzato gli anni passati,  nel 2024, con il controllo della inflazione, è iniziata la serie di ribassi. Molti analisti pensano, e forse sperano, in un taglio di 0,50 punti percentuali, ma in genere la BCE ha atteggiamento molto cauto e di conseguenza appare più probabile un taglio di 0,25 punti. Il tasso sui depositi dovrebbe così arrivare al 3% dall’attuale 3,25%.

Queste non sono le uniche novità, infatti al Consiglio Ue Affari interni di giovedì 12 dicembre i ministri dei Ventisette dovrebbero dare il via libera definitivo all’ingresso di Bulgaria e Romania in Schengen.

Come influirà il nuovo taglio del costo del denaro sui mutui?

Il nuovo taglio del costo del denaro porta immediatamente a un taglio dei tassi di interesse praticati dalle banche. Per chi ha stipulato un contratto di mutuo a tasso variabile la diminuzione dell’importo della rata è immediato, mentre per chi ha un mutuo a tasso fisso è necessario procedere a una rinegoziazione del mutuo.

Chi, invece, ancora non ha stipulato un mutuo e si accinge a farlo, ha diverse possibilità. Secondo le previsioni i tassi di interesse dovrebbero continuare a scendere quindi l’opzione preferibile potrebbe essere un mutuo a tasso variabile, magari da cambiare in tasso fisso quando ci si accorge che il coso del denaro è ai minimi e non sono attesi ulteriori tagli. Chi, invece, preferisce il mutuo a tasso fisso deve comunque attendersi nel tempo ulteriori ribassi e quindi potrebbe optare per tale soluzione e in un secondo momento rinegoziare con la stessa banca o chiedere una surroga.

Si ricorda che in media ad ogni taglio del costo del denaro la rata del mutuo a tasso variabile scende di 18 euro. Naturalmente si tratta di una media che dipende dall’importo del prestito e dal punto in cui si trova il piano di ammortamento, il risparmio nell’ultimo anno è però stato notevole. In base alle previsioni, entro i primi mesi del 2025 dovrebbe scendere di 38 euro.

Leggi anche: Contratti telefonici energia e gas, stop alle truffe

Nadia Pascale

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

7 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

13 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago