Ponti e festività nel 2025, ecco come organizzarsi

Siamo alle porte del 2025 e in molti si chiedono: quali sono i ponti e le festività in cui poter organizzare uscite fuori porta e brevi viaggi? Ecco tutte le festività dell’anno che sta per arrivare.

Ponti e festività nella prima parte del 2025

Molti professionisti purtroppo lavorano anche in quelli che canonicamente sono i giorni festivi, ad esempio Natale, si pensi a medici infermieri, forze dell’ordine, giornalisti, ristoratori e tante altre professioni, ma ci sono anche lavoratori e studenti che, invece, hanno tutte le festività riconosciute e spesso anche ponti. Per loro il 2025 non sarà un anno molto generoso.

La prima festa è il 1° gennaio che cade di mercoledì e forse qualche fortunato riuscirà ad allungare le festività fino al successivo 6 gennaio, lunedì, infatti la settimana lavorativa dovrebbe riprendere giovedì e terminare il venerdì, forse qualche datore di lavoro generoso concederà un lungo ponte.

Ponte di Pasqua, 25 aprile, primo maggio 2025

Qualche fortunato riuscirà poi ad avvalersi di qualche ponte a Pasqua, la stessa cade quest’anno domenica 20 aprile, lunedì 21 è Pasquetta, ma poi il giorno 25 aprile è venerdì, pochi fortunatissimi riusciranno ad avere il ponte dal 19 aprile, o anche prima fino al 25 aprile che è il successivo venerdì.

Chi proprio non riesce a collegare Pasqua al 25 aprile, può provare con il successivo. In questo caso però è succulento il week end proprio del 25 perché è venerdì, si può restare a casa anche sabato 26 aprile e domenica 27. Qualche datore di lavoro potrebbe concedere di non rientrare e allungare fino al successivo primo maggio giovedì.

Per chi non riesce a sfruttare dal 25 al primo maggio, potrebbe invece trovare occasione dal primo maggio fino a domenica 4 e rientrare così di lunedì 5 maggio.

Ponti e festività estivi nel 2025

Il ponte successivo è quello del 2 giugno: festa della Repubblica è un lunedì e in questo caso non resta che organizzarsi dal sabato precedente per un week end lungo di 3 giorni. Si tratta dell’ultimo week end di primavera e le temperature gradevoli potrebbero invogliare a una lunga gita al mare.

Per chi ha le vacanze estive a luglio o settembre, un’altra ghiotta occasione potrebbe essere il 15 agosto, in questo caso il lungo week end parte proprio venerdì 15 agosto, ferragosto e allungarsi a sabato 16 e domenica 17, per rientrare a lavoro il 18 agosto.

Ultima parte del 2025 con pochi giorni di festa

Nessun ponte per il 1° novembre che è sabato. Un ponte di 3 giorni può, invece, esserci per l’8 dicembre 2025, si tratta infatti di un lunedì e molti potrebbero approfittare per un week end lungo dal sabato precedente per visitare i primi mercatini di Natale.

Resta, infine, l’ultimo week end lungo, cioè il 25 dicembre giovedì, 26 dicembre Santo Stefano venerdì, quindi il sabato 27 e domenica 28. I più fortunati potranno rientrare a lavoro il 29 lunedì e magari qualcuno riuscirà a rientrare a lavoro direttamente nel 2026.

Vite le festività del 2025, Buon Natale 2024.

Leggi anche: Natale 2024, rincari anche del 300% nel settore alimentare

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

Aria condizionata, prima di partire cambia questo componente: i tuoi polmoni rischiano tantissimo | Costa solo 20€

L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…

6 ore ago

Avviso Urgente ai correntisti: l’istituto di credito blocca migliaia di conti | Se hai fatto questi movimenti sei nella lista

Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…

11 ore ago

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

13 ore ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

15 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

16 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

17 ore ago