Ponti e festività nel 2025, ecco come organizzarsi

Siamo alle porte del 2025 e in molti si chiedono: quali sono i ponti e le festività in cui poter organizzare uscite fuori porta e brevi viaggi? Ecco tutte le festività dell’anno che sta per arrivare.

Ponti e festività nella prima parte del 2025

Molti professionisti purtroppo lavorano anche in quelli che canonicamente sono i giorni festivi, ad esempio Natale, si pensi a medici infermieri, forze dell’ordine, giornalisti, ristoratori e tante altre professioni, ma ci sono anche lavoratori e studenti che, invece, hanno tutte le festività riconosciute e spesso anche ponti. Per loro il 2025 non sarà un anno molto generoso.

La prima festa è il 1° gennaio che cade di mercoledì e forse qualche fortunato riuscirà ad allungare le festività fino al successivo 6 gennaio, lunedì, infatti la settimana lavorativa dovrebbe riprendere giovedì e terminare il venerdì, forse qualche datore di lavoro generoso concederà un lungo ponte.

Ponte di Pasqua, 25 aprile, primo maggio 2025

Qualche fortunato riuscirà poi ad avvalersi di qualche ponte a Pasqua, la stessa cade quest’anno domenica 20 aprile, lunedì 21 è Pasquetta, ma poi il giorno 25 aprile è venerdì, pochi fortunatissimi riusciranno ad avere il ponte dal 19 aprile, o anche prima fino al 25 aprile che è il successivo venerdì.

Chi proprio non riesce a collegare Pasqua al 25 aprile, può provare con il successivo. In questo caso però è succulento il week end proprio del 25 perché è venerdì, si può restare a casa anche sabato 26 aprile e domenica 27. Qualche datore di lavoro potrebbe concedere di non rientrare e allungare fino al successivo primo maggio giovedì.

Per chi non riesce a sfruttare dal 25 al primo maggio, potrebbe invece trovare occasione dal primo maggio fino a domenica 4 e rientrare così di lunedì 5 maggio.

Ponti e festività estivi nel 2025

Il ponte successivo è quello del 2 giugno: festa della Repubblica è un lunedì e in questo caso non resta che organizzarsi dal sabato precedente per un week end lungo di 3 giorni. Si tratta dell’ultimo week end di primavera e le temperature gradevoli potrebbero invogliare a una lunga gita al mare.

Per chi ha le vacanze estive a luglio o settembre, un’altra ghiotta occasione potrebbe essere il 15 agosto, in questo caso il lungo week end parte proprio venerdì 15 agosto, ferragosto e allungarsi a sabato 16 e domenica 17, per rientrare a lavoro il 18 agosto.

Ultima parte del 2025 con pochi giorni di festa

Nessun ponte per il 1° novembre che è sabato. Un ponte di 3 giorni può, invece, esserci per l’8 dicembre 2025, si tratta infatti di un lunedì e molti potrebbero approfittare per un week end lungo dal sabato precedente per visitare i primi mercatini di Natale.

Resta, infine, l’ultimo week end lungo, cioè il 25 dicembre giovedì, 26 dicembre Santo Stefano venerdì, quindi il sabato 27 e domenica 28. I più fortunati potranno rientrare a lavoro il 29 lunedì e magari qualcuno riuscirà a rientrare a lavoro direttamente nel 2026.

Vite le festività del 2025, Buon Natale 2024.

Leggi anche: Natale 2024, rincari anche del 300% nel settore alimentare

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

Riscaldamento, 10 mosse che valgono (e che fanno risparmiare tanti soldini) | I trucchi migliori per passare un inverno spettacolare

Con l’arrivo del freddo, ENEA rilancia le regole per un uso efficiente del riscaldamento domestico:…

1 ora ago

Luce, taglio d’autunno | Sconto vero per i vulnerabili nel IV trimestre: ecco a chi si applica e come ottenerlo

Nel quarto trimestre 2025 scende la bolletta elettrica per i clienti vulnerabili: ARERA annuncia una…

9 ore ago

Bollo su conti e titoli | Il trucco della giacenza media: ecco quanto siamo costretti a pagare ogni anno

Ogni anno torna il bollo su conti correnti e strumenti finanziari: 34,20 euro per i…

1 giorno ago

Forfettari, addio carta | e-fatture per tutti anche nel 2025 : la scadenza che brucia i ritardatari

Dal 1° gennaio 2025 la fatturazione elettronica diventa obbligatoria per tutti i contribuenti in regime…

1 giorno ago

NASpI cambia nel 2025 | C’è un nuovo requisito per ottenere l’assegno di disoccupazione: l’elenco di chi resta fuori

Dal 2025 la NASpI, l’indennità di disoccupazione per i lavoratori dipendenti, cambia regole d’accesso. L’INPS…

2 giorni ago

Mutuo, la mossa che ti salva la rata | surroga gratis per cambiare banca e tasso: la clausola della “Bersani”

Cambiare banca per alleggerire la rata si può, e senza costi. La Legge 40/2007 —…

2 giorni ago