Primo Piano Oggi

Scadenze dicembre 2024, l’elenco completo per non dimenticare nulla

Scadenze dicembre 2024 ecco tutti le date da non dimenticare. tra versamenti e dichiarazioni, un rebus da risolvere prima dell’arrivo del nuovo anno.

Scadenze dicembre 2024, attenzione al 12

Arriva l’ultimo mese dell’anno e con esso le scadenze del 2024. Un anno abbastanza duro, e non solo dal punto di vista fiscale, ma per quello che succede in diverse parti del mondo. Tuttavia ecco quelle che sono le scadenze che riguardano il mese più strano dell’anno, in cui ai pagamenti si miscelano le spese per le feste natalizie e di Capodanno. Si inizia da giorno 2 dicembre con la registrazione dei contratti di locazione e versamento dell’imposta di registro. Inoltre scade il termine per il pagamento dell’imposta di bollo sulle fatture emesse nel terzo trimestre dell’anno 2024, per i soggetti obbligati.

Altra data importante è quella del 12 dicembre, e riguarda il Concordato Preventivo Biennale. Infatti con la pubblicazione del D.L. 167/2024 in Gazzetta Ufficiale è stata riaperta la possibilità di aderire al Concordato Preventivo Biennale (CPB) per i contribuenti che hanno presentato la dichiarazione entro il 31 ottobre 2024. Un’opportunità che riguarda solo i soggetti che applicano gli ISA, rimanendo così esclusi coloro che hanno aderito al regime forfettario.  L’adesione “tardiva” al CPB entro il 12 dicembre 2024 potrà avvenire esclusivamente mediante la presentazione di una dichiarazione integrativa che contenga come unico elemento aggiuntivo il quadro P compilato, rappresentando lo stesso l’accettazione formale alla proposta di concordato.

Scadenze dicembre 2024, le date importante di metà mese

Entro il 16 dicembre sono previsti ben 134 versamenti nello scadenziario dell’Agenzia delle entrate. Tra queste c’è un adempimento per i condomini. Infatti i Condomini, in qualità di sostituti d’imposta che hanno operato ritenute a titolo di acconto sui corrispettivi pagati nel mese precedente per prestazioni relative a contratti d’appalto, di opere o servizi effettuate nell’esercizio d’impresa, devono versarle con modello F24 con modalità telematiche.

I soggetti che esercitano attività di intrattenimento devono provvedere al versamento dell’imposta sugli intrattenimenti. Entro questa data deve anche essere versata la seconda rata dell’ Imu, dopo l’acconto che è stato versato a giugno. Mentre Banche, società fiduciarie, imprese di investimento saranno alle prese con il pagamento della Tobin Tax. Infine il 20 dicembre scade anche il versamento dell’ottava e ultima rata della sanzione ridotta a 1/18 del minimo a seguito di ravvedimento speciale previsto dalla Legge di Bilancio 2023.

Le ultime date di fine mese

Il 27 dicembre è previsto il versamento dell’acconto IVA relativo all’anno 2024. Entro fine mese le parti contraenti di contratti di locazione e affitto che non abbiano optato per il regime della “cedolare secca” devono versare l’imposta di registro sui contratti di locazione e affitto stipulati in data 01/12/2024 o rinnovati tacitamente con decorrenza dal 01/12/2024. Ed ancora entro fine mese è previsto il Versamento dell’imposta sostitutiva dell’IRPEF e delle addizionali regionali e comunali e dell’IRAP.

Termine ultimo per le associazioni sportive dilettantistiche nonché le SSD per la nomina del responsabile della protezione dei minori e del responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni nei confronti dei minori. In scadenza anche il pagamento del così detto “Superbollo”. Ed infine termine ultimo per coloro che devono pagare il Canone Rai. E così si concluderà il 2024 con le tasche più vuote, visto che ci saranno anche le feste da sostenere, ma per quelle si spera di contare sulla tredicesima, almeno per i lavoratori dipendenti.

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Confermato Agenzia delle Entrate: VIETATI i bonifici tra parenti, servirà una delega | Nel 730 devi dichiarare tutto

L’Agenzia delle Entrate conferma: bonifici tra parenti nel mirino. Se non sei in regola rischi…

11 ore ago

Avviso urgente Ispettorato del lavoro: 10.500 euro di multa se hai una collaboratrice domestica senza il nuovo contratto | Stanno controllando tutti

 Hai assunto una collaboratrice domestica? Occhio: l’Ispettorato del Lavoro sta controllando i nuovi contratti. È…

17 ore ago

Bonus, ABOLITO l’ISEE: da ora li sbloccano tutti senza presentare niente | Addio scartoffie e limiti di reddito

Addio ISEE! Con la nuova normativa, tutti possono accedere ai bonus senza dover presentare documenti…

1 giorno ago

ULTIM’ORA Energia, se hai questi impianti la paghi il doppio: il 17 settembre è passata la legge | Devi smontare tutto

Rivoluzione nel fotovoltaico: dal 17 settembre attenzione agli impianti che monti, potresti pagarli il doppio…

2 giorni ago

Case, 15.800€ il nuovo incentivo a fondo perduto del governo: fai domanda e lo assegnano d’ufficio | Non chiedono Isee

Roma: arrivano gli incentivi a fondo perduto per acquistare nella Città Eterna. È il momento…

2 giorni ago

A un’ora di traghetto da Atene l’isola greca più paradisiaca: atmosfera rilassata e acque cristalline | A settembre prezzi da terzo mondo

Concediti un'ultima fuga a settembre senza spendere un patrimonio. A solo un'ora da Atene ti…

3 giorni ago