I tentativi di truffa online sono sempre in agguato e non colpiscono solo incauti utenti che rilasciano credenziali su siti potenzialmente pericolosi, o seguono link da siti poco affidabili. Colpiscono anche i contribuenti attraverso e-mail e messaggi ingannevoli. A lanciare l’ennesimo allarme è l’Agenzia delle Entrate che rende noto che è in atto un nuovo tentativo di phishing.
L’Agenzia delle Entrate denuncia che molti contribuenti stanno ricevendo e-mail che sembrano provenire dall’Agenzia stessa in cui si parla di rimborsi a cui il contribuente avrebbe diritto.
Le email sono caratterizza te da: Mittente indirizzo estraneo all’Agenzia delle entrate
Sottolinea l’Agenzia delle Entrate che per rendere le comunicazioni ancora più verosimili potrebbero esser recapitate anche alla posta elettronica certificata della vittima. Il contribuente deve quindi prestare attenzione.
Dello schema malevolo fa parte anche un allegato pdf, riportante indirizzi e loghi Agenzia delle Entrate, da compilare con le seguenti informazioni:
Alla vittima viene anche richiesto di inviare unitamente al modulo debitamente compilato la copia dei seguenti documenti in corso di validità:
Si ricorda che è possibile vagliare la proprio posizione con il Fisco attraverso il sito ufficiale, quindi andando autonomamente, senza seguire alcun link presente nell’email e accedere con credenziali Spid, Cie o CNS.
A questo punto si possono visitare le varie sezioni del sito e quindi prendere visione della propria scheda anagrafica, delle dichiarazioni presentate, di eventuali rimborsi che sono stati emessi. Si può inserire sul sito ufficiale anche il proprio codice iban per ricevere eventuali accrediti. In ogni caso è bene fidarsi sempre solo del sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate e non seguire link che potrebbero essere essere pericolosi.
Leggi anche: CU2025, pubblicato il nuovo modello. Tutte le novità
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…
Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…
Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…