Primo Piano Oggi

Attenti al risparmiometro, cos’è e come funziona

Il contrasto all’evasione fiscale è stato l’obiettivo principale della guida dell’Agenzia delle Entrate affidata a Ernesto Maria Ruffini con il cambio di direzione è probabile che comunque si prosegua sulla stessa strada. Nel caso, uno degli strumenti più utilizzato dall’Agenzia delle Entrate per il contrasto all’evasione è il risparmiometro. Ecco cos’è il risparmiometro, quando viene utilizzato e come funziona.

Cos’è il risparmiometro?

Il Risparmiometro è un algoritmo avanzato che confronta i redditi dichiarati dagli italiani con i risparmi dagli stessi detenuti.  Eventuali discrepanze potrebbero essere indice di evasione fiscale, insomma un contribuente che risparmia quasi tutte le sue entrate o addirittura somme superiori, forse non dichiara tutto e ha delle entrate in nero.

Il risparmiometro quindi si concretizza in controlli svolti sui conti corrente, ma non solo. Possono essere oggetto di verifica i lavoratori dipendenti, i lavoratori autonomi, ma anche i disoccupati che forse più di altri potrebbero rilevare delle anomalie nei conti. I controlli sono eseguiti da Guardia di Finanza o dalla stessa Agenzia delle Entrate.  I controlli sono eseguiti su conti corrente, conti deposito, carte di pagamento, Titolo di Stato, obbligazioni, azioni, fondi pensione, libretti di risparmio, buoni fruttiferi e strumenti simili.  Incrociando dati e movimenti è possibile determinare se vi sono delle anomalie significative tra le entrate dichiarate dal contribuente e i risparmi. Occorre però ricordare che in base alle indicazioni del Garante della privacy, l’uso di questo strumento non può essere indiscriminato ma deve avere ad oggetto situazioni che si palesano come a rischio.

In quali casi sono segnalate anomalie dal risparmiometro?

Si è detto che il risparmiometro prevede un incrocio di dati e segnalazioni di anomalie. Le situazioni del contribuente sono considerate anomale nel caso in cui ci sia una discrepanza almeno del 20%.

Cosa succede in caso di anomalie, se l’uso del risparmiometro rivela delle discrepanza, l’Agenzia delle Entrate comunica l’esito di tale controllo. Il contribuente a questo punto può fornire giustificazioni a tale anomalia, ad esempio può palesare che i risparmi sono il frutto di regalie e donazioni da parte dei genitori. Naturalmente è necessario avere delle prove delle proprie asserzioni.

Il risparmiometro può avere ad oggetto anche movimentazioni strane tra i conti, ad esempio tra conti intestati a parenti o figli. Ad esempio un soggetto potrebbe indicare ai committenti un iban di accredito a conti intestati a figli o genitori con lo scopo di non destare sospetti con troppi movimenti sui propri conti, ma in realtà anche tali  movimentazioni potrebbero essere oggetto di controllo.

Leggi anche: Giubileo 2025, mancano i lavoratori. Ecco le figure richieste e gli stipendi

 

Nadia Pascale

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

18 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

24 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago