Bonus pubblicità 2025, al via le domande sugli investimenti fatti nel 2024

Bonus pubblicità 2025, da oggi è possibile presentare la dichiarazione sostitutiva per confermare gli investimenti pubblicitari del 2024.

Bonus pubblicità 2025, al via da oggi le domande

Da oggi 9 gennaio 2025 è possibile presentare la dichiarazione sostitutiva per confermare gli investimenti pubblicitari incrementali effettuati nel 2024. Il bonus pubblicità consiste in un credito d’imposta proporzionato all’investimento, riservato ad imprese, professionisti ed enti non commerciali che effettuano investimenti in campagne pubblicitarie. Il valore dell’investimento deve superare di almeno l’1% gli analoghi investimenti effettuati nell’anno precedente sugli stessi mezzi di informazione.

Il credito d’imposta è pari al 75% del valore degli investimenti effettuati ed è utilizzabile solo in compensazione, quindi attraverso il modello F24, indicando l’apposito codice tributo6900. Rientrano nel credito d’imposta gli investimenti fatti per l’acquisto di spazi pubblicitari e di inserzioni commerciali su giornali quotidiani e periodici anche online. Purché registrati presso il Tribunale  presso il ROC e dotati del Direttore responsabile.

Bonus pubblicità 2025, un mese per inviare la domanda

Con provvedimento del Capo del Dipartimento per l’informazione e l’editoria del 20 dicembre 2024, il termine finale per la presentazione della dichiarazione sostitutiva è stato prorogato dal 9 al 10 febbraio 2025. Tuttavia maggiori informazioni sono disponibili sul sito del Dipartimento per l’informazione e l’editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

In particolare:

  • dal 1° al 31 marzo dell’anno per il quale si chiede l’agevolazione, è necessario inviare la “Comunicazione per l’accesso al credito d’imposta”, che è una sorta di prenotazione delle risorse, contenente (oltre ai dati degli investimenti effettuati nell’anno precedente) i dati degli investimenti già effettuati e/o da effettuare nell’anno agevolato;
  • dal 9 gennaio al 9 febbraio dell’anno successivo, i soggetti che hanno inviato la “comunicazione per l’accesso” debbono inviare la “Dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettuati”, resa ai sensi dell’articolo 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, attestante gli investimenti effettivamente realizzati nell’anno agevolato.

 

Come presentare la domanda

Per accedere al bonus pubblicità è necessario inviare la domanda tramite i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate. Attraverso l’apposita procedura disponibile nella sezione dell’area riservata “Servizi per” alla voce “Comunicare“. L’accesso è possibile previa autenticazione con Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), Carta Nazionale dei Servizi (CNS) o Carta d’Identità Elettronica (CIE).

 

 

 

Francesca Cavaleri

Recent Posts

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

9 ore ago

test

test

12 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

14 ore ago

Ultim’ora BAR: ufficiale l’accisa su tutti i cornetti | Costeranno come se fossero oro: diventati intoccabili

Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…

16 ore ago

Metti la frutta in una ciotola d’acqua: se galleggiano vuol dire solo una cosa | Non possono essere mangiati

Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…

18 ore ago

Attenzione massima a questi stivaletti: stai alla larga ad ogni costo | Sono pericolosissimi

Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…

20 ore ago