Bonus sicurezza casa 2025, cos’è e chi può richiederlo

Bonus sicurezza casa 2025 prorogato anche per quest’anno, ma con qualche novità. come la detrazione che passa dal 50% al 36%.

Bonus sicurezza casa 2025, prorogato anche per quest’anno

Riconfermato il Bonus sicurezza casa anche per quest’anno. Del resto la cronaca ci riporta giornalmente episodi in cui è sempre più opportuno rendere la propria abitazione sicura. La casa è una certezza per la famiglia, che al suo interno si sente protetta ed al sicuro. Tuttavia il bonus sicurezza può essere usato sia su immobili residenziali sia su quelli strumentali. 

Come indicato dall’Agenzia delle Entrate le detrazioni hanno subito alcune novità. Fino allo scorso anno per le spese di acquisto sostenute nel periodo compreso tra il 26 giugno 2012 e il 31 dicembre 2024, la detrazione era pari al 50% e spettava su un importo massimo di spesa di 96.000 euro. Dal 2025 le cose cambiano e la detrazione passa al 36% per un importo massimo di spesa di 48.000 euro.

Bonus sicurezza casa 2025, quali sono le spese detraibili

La detrazione deve essere sempre ripartita in 10 rate annuali di pari importo. E le spese che possono essere detratte riguardano i seguenti interventi:

  • sistemi di allarme e antifurto;
  • dispositivi anti-intrusione;
  • videocitofoni;
  • vetri antisfondamento;
  • videocamere di sorveglianza: telecamere interne ed esterne per monitorare l’immobile;
  • recensioni e cancelli di sicurezza;
  • spioncini elettronici;
  • porte blindate: installazione di porte blindate di classe 4 o superiori;
  • inferriate e sistemi di protezione passiva: grate alle finestre, inferriate o persiane metalliche.

Chi può richiedere l’agevolazione?

Per il 2025 i soggetti che possono richiedere l’agevolazione sono oltre al proprietario dell’immobile, anche il nudo proprietario e il titolare di un diritto reale di godimento sull’immobile (uso, usufrutto, abitazione). Nel caso di acquisto di nuda proprietà e di contestuale costituzione del diritto di usufrutto, occorre ripartire la detrazione in proporzione al valore dei due diritti reali.

Inoltre anche i familiari conviventi del proprietario o detentore dell’immobile possono accedervi, a condizione che abbiano sostenuto le spese e risultino intestatari dei bonifici e delle fatture. Mentre  nel mondo commerciale possono anche richiedere il bonus gli imprenditori individuali, i soci di cooperative e di società semplici.

Come richiedere il bonus?

Il bonus sicurezza può essere richiesto da tutti i contribuenti soggetti all’IrpefSi ricorda che per la validità delle spese detraibili tutti gli acquisti devono essere pagati con mezzi tracciabili. Come per tutti i bonus il  bonifico deve contenere:

  • la causale del versamento;
  • il codice fiscale del beneficiario della detrazione;
  • l’importo speso;
  • la partita Iva o il codice fiscale del beneficiario del pagamento.

La scadenza per quest’anno è prevista al 31 dicembre 2025. Infine il bonus sicurezza casa 2025 può essere cumulato anche con altri bonus come quello ristrutturazione o per l’acquisto di mobili.

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

5 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

11 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago