Canone Rai 2025, domani ultimo giorno per chiedere l’esenzione

Canone Rai 2025, domani 31 gennaio, sarà l’ultimo giorno utile per chiedere l’esenzione dal pagamento in bolletta della luce.

Canone Rai 2025, come e quando si paga

La tv è spesso un mezzo di compagnia per chi vive solo in casa o per condividere programmi da guardare con gli amici. Il canone tv è dovuto da chiunque abbia un apparecchio televisivo all’interno della propria abitazione. Il canone si paga una sola volta all’anno e una sola volta per famiglia anagrafica a condizione che i familiari abbiano la residenza nella stessa abitazione.

Tuttavia il canone di locazione dal 2016 è addebitato direttamente nella bolletta dell’energia elettrica. Il canone quindi viene pagato insieme alla fattura elettrica residenziale. Quindi il canone non potrà più essere pagato tramite bollettino postale. Ad oggi l’importo del canone è pari a 90 euro l’anno.

Canone Rai 2025, la data del 31 gennaio

Sono esonerati dal pagamento del canone gli ultrasettantacinquenni con reddito non superiore a 8.000 euro. Sono anche esentati  i diplomatici e militari stranieri. Inoltre possono presentare una dichiarazione di esonero dal pagamento del canone Rai tutti coloro che non hanno un apparecchio televisivo all’interno della propria casa, pur avendo l’elettricità. Se si hanno più apparecchi in casa, il canone si paga comunque una volta sola.

Ecco domani, 31 gennaio 2025, sarà l’ultimo giorno per presentare tale dichiarazione di esenzione all’Agenzia delle Entrate. Tuttavia nel caso in cui si presenti la domanda entro il 30 giugno 2025 sarà possibile beneficiare dell’esenzione solo per il secondo semestre dell’anno. Quindi metà tassa sarà comunque pagata dal contribuente.

Come si può presentare la dichiarazione?

Si ricorda che il canone Rai deve essere pagata una sola volta dal nucleo familiare. Se si hanno seconde case, non è dovuto il pagamento del canone a patto che l’intestatario della bolletta è lo stesso della residenza principale. La dichiarazione sostitutiva ai fini dell’esenzione dal pagamento del canone TV ai sensi dell’articolo 1, comma 132, della legge 24 dicembre 2007 n,244 può essere presentata all’Agenzia delle Entrate in diversi modi.

Basta scaricare il modulo sempre nel sito dell’Agenzia, compilarlo nelle sue parti ed inviarlo all’indirizzo cp22.canonetv@postacertificata.rai.it. Inoltre è sempre possibile chiedere l’ausilio di Caf, patronato e terze persone, del resto è una semplice stampa e scansione. Infine si può inviare il modulo compilato e corredato da una copia del documento d’identità, all’indirizzo Agenzia delle Entrate – Direzione Provinciale I di Torino – Ufficio Canone TV – Casella postale 22 – 10121 Torino. Non resta quindi che affrettarsi se si vuole chiedere l’esenzione, perché mancano solo 24 ore.

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

1 ora ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

19 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago