Caro pieno benzina, i prezzi tornano a salire in Italia

Caro pieno benzina in Italia e i prezzi, anche del diesel, ritornano a salire in Italia, i motivi dell’impennata.

Caro pieno benzina, cosa sta succedendo?

Basta andare al distributore di benzina e diesel e capire che il prezzo di entrambi i prodotti sta aumentando. Ad oggi gli italiani pagano per i rifornimenti 4,8 miliardi di euro all’anno in più rispetto agli altri Paesi Europei. Quindi paghiamo di più rispetto a coloro che vivono in Europa. Uno studio condotto da Centro di formazione e ricerca sui consumi, che ha messo a confronto i prezzi dei carburanti. In Italia la benzina è più cara di 11 centesimi rispetto all’Unione Europea.

Mentre per il Codacons un aumento delle tasse sul diesel di 1 centesimo vorrebbe dire una stangata da 245 milioni a carico degli automobilisti, che diventerebbero 490 con un incremento di 2 centesimi. Perché in fin dei conti il problema è proprio legato alle accise, cioè la tassazione imposta dallo Stato. L’Italia è il Paese in Europa nel quale il diesel viene tassato di più, ben 0,933 euro al litro.

Caro pieno benzina, osservaprezzi carburanti

L’ultima fotografia dei prezzi vede la benzina in self a quota 1,82 euro a litro con il gasolio a 1,72 euro in media nazionale. Sulle autostrade il prezzo sale a a 1,9 euro al litro per la verde self e a 1,82 per il gasolio self. Secondo Alberto Heimler (economista): “Solo la concorrenza sulla benzina può ridurre i prezzi”. In altre parole, la concorrenza disciplina i prezzi alti. Peraltro, in Italia ci sono migliaia di distributori in concorrenza tra loro e i prezzi sono fissati liberamente. Quello che è vietato sono gli accordi sui prezzi e su questo sta adesso intervenendo l’Autorità garante della concorrenza e del mercato

I cartelli informativi dislocati lungo l’autostrada e volti a informare gli automobilisti sui prezzi dei carburanti presso le diverse pompe non sono particolarmente efficaci al riguardo, perché le indicazioni in essi contenute sfuggono ai più. 

Per questo motivo esiste Osservaprezzi carburanti è il servizio online che permette di consultare in tempo reale i prezzi di vendita dei carburanti praticati negli impianti di distribuzione situati nel territorio nazionale. Il servizio si basa sui dati comunicati dai gestori dei punti di vendita. Un aiuto per capire dove fare rifornimento.

Ma perché i prezzi sono di nuovo in aumento?

I motivi sono legati, come abbiamo già detto all’aumento delle Accise. Infatti da Gennaio il Governo ha introdotto nuove politi fiscali che impattano sul prezzo finale alla pompa. Altro motivo è legato alle tensioni internazionali e alla fluttuazioni di mercato. Del resto il petrolio è la base per la produzione di benzina e diesel e se in questi paesi estrattivi ci sono guerre, tensioni, diventa un importante merce di scambio, che fa variare notevolmente, verso l’altro le quotazioni del prodotto.

Infine sta assumendo sempre più importanza, anche nell’opinione pubblica, la transazione energetica. Si tratta del il passaggio dall’utilizzo di fonti energetiche ad alta impronta carbonica a fonti energetiche a basse emissioni, e fa parte della più estesa transizione verso economie sostenibili attraverso l’uso di energie rinnovabili ed energia nucleare, l’adozione di tecniche di risparmio energetico e di sviluppo sostenibile. Dovemmo quindi dire stop ad auto diesel e benzina, ma anche qui gli scenari sono ancora aperti.

 

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Confermato Agenzia delle Entrate: VIETATI i bonifici tra parenti, servirà una delega | Nel 730 devi dichiarare tutto

L’Agenzia delle Entrate conferma: bonifici tra parenti nel mirino. Se non sei in regola rischi…

13 ore ago

Avviso urgente Ispettorato del lavoro: 10.500 euro di multa se hai una collaboratrice domestica senza il nuovo contratto | Stanno controllando tutti

 Hai assunto una collaboratrice domestica? Occhio: l’Ispettorato del Lavoro sta controllando i nuovi contratti. È…

19 ore ago

Bonus, ABOLITO l’ISEE: da ora li sbloccano tutti senza presentare niente | Addio scartoffie e limiti di reddito

Addio ISEE! Con la nuova normativa, tutti possono accedere ai bonus senza dover presentare documenti…

2 giorni ago

ULTIM’ORA Energia, se hai questi impianti la paghi il doppio: il 17 settembre è passata la legge | Devi smontare tutto

Rivoluzione nel fotovoltaico: dal 17 settembre attenzione agli impianti che monti, potresti pagarli il doppio…

2 giorni ago

Case, 15.800€ il nuovo incentivo a fondo perduto del governo: fai domanda e lo assegnano d’ufficio | Non chiedono Isee

Roma: arrivano gli incentivi a fondo perduto per acquistare nella Città Eterna. È il momento…

3 giorni ago

A un’ora di traghetto da Atene l’isola greca più paradisiaca: atmosfera rilassata e acque cristalline | A settembre prezzi da terzo mondo

Concediti un'ultima fuga a settembre senza spendere un patrimonio. A solo un'ora da Atene ti…

3 giorni ago