La carta acquisti 2025 si rinnova anche quest’anno ed è dedicata ai genitori che hanno figli di età inferiore ai tre anni o cittadini di età superiore ai 65.
Ritorna anche quest’anno la Carta acquisti per coloro che hanno un’età superiore a 65 anni. Oppure per chi ha un figlio al di sotto dei tre anni e vive in difficoltà economiche. Come indicato dal Mef, si tratta di un contributo di 80 euro ogni due mesi per affrontare le spese alimentari, sanitarie ed il pagamento delle bollette di gas e luce. Un piccolo aiuto economico che però può essere speso per affrontare le piccole spese della quotidianità.
Tuttavia la Carta Acquisti è una normale carta di pagamento elettronico, uguale a quelle che sono già in circolazione e ampiamente diffuse nel nostro Paese. Ebbene, ma la principale differenza è che con la Carta Acquisti le spese, invece che essere addebitate al titolare della Carta, sono addebitate e saldate direttamente dallo Stato. Si ricorda che gli acquisti possono essere effettuati presso gli esercenti che espongono il cartellino indicate la convenzione.
La domanda per la Carta Acquisti, completamente gratuita per gli aventi diritto. Inoltre può essere presentata negli Uffici Postali compilando i moduli pubblicati sul sito del ministero dell’economia e delle finanze. I beneficiari che già percepiscono il contributo e restano in possesso dei requisiti previsti, continueranno a ricevere bimestralmente l’accredito di 80 euro sulla carta elettronica dedicata al programma. Quindi senza bisogno di presentare una nuova richiesta.
L’Ufficio Postale, dopo una verifica della completezza e conformità della documentazione presentata, rilascerà una copia della richiesta. Qualora le domanda della Carta Acquisti fosse accettata, sarà recapitata, presso l’indirizzo di residenza indicato in domanda.
I requisiti per poter richiedere la Carta Acquisti 2025 sono i seguenti:
Nel caso in cui si ha un figlio di età inferiore a tre anni, i requisiti sono gli stessi.
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…