Primo Piano Oggi

Cedolare secca e affitti brevi, le novità per la dichiarazione dei redditi

Cedolare seca e affitti brevi, il nuovo modello 730/2025 cambia in materia di cedolare secca e di locazioni brevi approvate nell’ultimo anno, ecco come.

Cedolare secca e affitti brevi, possono essere scelti insieme

La “cedolare secca” è un regime facoltativo, che si sostanzia nel pagamento di un’imposta sostitutiva dell’Irpef e delle addizionali (per la parte derivante dal reddito dell’immobile, pari al 21%). In più, per i contratti sotto cedolare secca non si pagano l’imposta di registro e l’imposta di bollo. Imposte che di solito sono dovute per registrazioni, risoluzioni e proroghe dei contratti di locazione. La cedolare secca non sostituisce l’imposta di registro per la cessione del contratto di locazione. Tuttavia nei contratti sottoposti a questo regime non viene applicato l’adeguamento Istat.

Mentre per affitti brevi si indicano quei contratti di locazione di immobili a uso abitativo, situati in Italia, di durata non superiore a 30 giorni. Inoltre i contratti sono stipulati da persone fisiche al di fuori dell’esercizio di attività d’impresa. Il contribuente può applicare l’aliquota del 21% solo sul primo immobile dato in locazione. Invece per gli altri immobili scatta l’aumento al 26% come previsto dalla L.di bilancio 2024 (L.n°213/2023). Con tutta probabilità il contribuente indicherà la tassazione del 21% sugli immobili su cui riscuote redditi più elevati, mentre il 26% per tutti gli altri.

Cedolare secca e affitti brevi, le altre novità

La manovra però non ha portato solo questa come novità. Infatti occorre che gli immobili utilizzati per gli affitti brevi siano dotati di CIN. Si tratta di un codice univoco e identificativo per ogni immobile adibito a locazioni brevi. Il Codice permette di garantire il turista che quell’immobile preso in locazione rispetta tutte le norme urbanistiche ed è quindi censito all’interno della banca dati delle strutture ricettive (Bdsr). Sarà poi opera dei proprietari degli immobili richiedere il Cin e mantenere il buono stato dell’immobile oggetto di locazione. Il codice deve essere anche inserito negli annunci di locazione, altrimenti si rischiano delle multe fino a otto mila euro.

Pochi giorni fa l’Agenzia delle entrate ha approvato i nuovi modelli per la Dichiarazione dei redditi. Nella sezione I del quadro B del 730-2025 occorre inserire i dati dell’immobile e va barrata la casella di colonna 11 “Cedolare secca” inserendo il relativo codice. Sempre in riferimento alla Dichiarazione dei redditi, il c.78 specifica che con i provvedimenti del direttore dell’Agenzia delle Entrate di approvazione della modulistica per le dichiarazioni fiscali e per la certificazione unica devono essere individuate
le modalità di indicazione del CIN affitti brevi con obbligo da gennaio 2025. Tuttavia però la bozza del 730/2025 ancora non fa riferimento a questo, infatti si attende di capire come sarà recepita l’indicazione del CIN.

La base imponibile su cui calcolare le tasse

L’aliquota dell’imposta sostitutiva si applica sull’intero importo del canone indicato nel contratto. Se il contratto prevede, oltre al pagamento del canone di locazione, anche un corrispettivo per la fornitura di altri servizi, calcolato forfettariamente, la base imponibile della cedolare sarà costituita dall’intero importo corrisposto dal locatario.

Le spese per i servizi accessori non concorrono a formare il corrispettivo lordo solo quando:

  • sono sostenute direttamente dal conduttore;
  • sono ri-addebitate dal locatore al conduttore sulla base dei costi e dei consumi effettivamente sostenuti.
Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

15 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

21 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago