Primo Piano Oggi

Certificazione Unica 2025, esclusi i forfettari

Pubblicati i modelli per la Certificazione Unica 2025, entro il 16 marzo deve essere predisposto e inviato il modello all’Agenzia delle Entrate telematicamente e ai sostituiti. La CU2025 è poi la base per la predisposizione del modello 730/2025 precompilato. Da quest’anno c’è però una novità perché i forfettari sono esclusi dall’obbligo. Ecco cosa cambia.

Esclusione dalla Certificazione Unica dei forfettari

Il decreto legislativo 1 del 2024 prevede che a partire dal periodo di imposta 2025, quindi dagli adempimenti da predisporre nel 2025 non debba essere predisposta la Certificazione Unica per i contribuenti che hanno aderito al regime forfettario o regime dei minimi.

L’obbligo di invio della Certificazione Unica da parte dei sostituti di imposta verso coloro che hanno aderito al regime forfettario o si trovano nel regime dei minimi viene meno a partire dalle somme erogate da gennaio 2024.
L’articolo 3 del decreto legislativo 1 del 2024 prevede che coloro che corrispondono compensi, comunque denominati, ai contribuenti che applicano il regime forfettario o regime di vantaggio sono esonerati dagli adempimenti inerenti la Certificazione Unica.

La Certificazione Unica è necessaria per la predisposizione della dichiarazione dei redditi. In particolare per l’Agenzia delle Entrate è la base per la dichiarazione precompilata.

Viene meno l’obbligo di predisporre la Certificazione Unica 2025 dal 1° gennaio 2024 perché contemporaneamente è stato esteso a tutti i titolari di partita Iva l’obbligo di fatturazione elettronica, questo implica che l’Agenzia delle Entrate è già in possesso di tutti i dati inerenti le prestazioni anche nel caso in cui si tratti di contribuenti in regime forfettario.

La nuova disciplina va a modificare l’articolo 4 del Dpr 322 del 1998 che non prevede più l’obbligo di trasmissione e consegna della Certificazione Unica per i titolari di partita Iva in regime semplificato.

Leggi anche: CU 2025, pubblicato il nuovo modello. Tutte le novità

Nadia Pascale

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

14 minuti ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

18 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago