Primo Piano Oggi

Certificazione Unica 2025, esclusi i forfettari

Pubblicati i modelli per la Certificazione Unica 2025, entro il 16 marzo deve essere predisposto e inviato il modello all’Agenzia delle Entrate telematicamente e ai sostituiti. La CU2025 è poi la base per la predisposizione del modello 730/2025 precompilato. Da quest’anno c’è però una novità perché i forfettari sono esclusi dall’obbligo. Ecco cosa cambia.

Esclusione dalla Certificazione Unica dei forfettari

Il decreto legislativo 1 del 2024 prevede che a partire dal periodo di imposta 2025, quindi dagli adempimenti da predisporre nel 2025 non debba essere predisposta la Certificazione Unica per i contribuenti che hanno aderito al regime forfettario o regime dei minimi.

L’obbligo di invio della Certificazione Unica da parte dei sostituti di imposta verso coloro che hanno aderito al regime forfettario o si trovano nel regime dei minimi viene meno a partire dalle somme erogate da gennaio 2024.
L’articolo 3 del decreto legislativo 1 del 2024 prevede che coloro che corrispondono compensi, comunque denominati, ai contribuenti che applicano il regime forfettario o regime di vantaggio sono esonerati dagli adempimenti inerenti la Certificazione Unica.

La Certificazione Unica è necessaria per la predisposizione della dichiarazione dei redditi. In particolare per l’Agenzia delle Entrate è la base per la dichiarazione precompilata.

Viene meno l’obbligo di predisporre la Certificazione Unica 2025 dal 1° gennaio 2024 perché contemporaneamente è stato esteso a tutti i titolari di partita Iva l’obbligo di fatturazione elettronica, questo implica che l’Agenzia delle Entrate è già in possesso di tutti i dati inerenti le prestazioni anche nel caso in cui si tratti di contribuenti in regime forfettario.

La nuova disciplina va a modificare l’articolo 4 del Dpr 322 del 1998 che non prevede più l’obbligo di trasmissione e consegna della Certificazione Unica per i titolari di partita Iva in regime semplificato.

Leggi anche: CU 2025, pubblicato il nuovo modello. Tutte le novità

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

5 ore ago

test

test

9 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

10 ore ago

Ultim’ora BAR: ufficiale l’accisa su tutti i cornetti | Costeranno come se fossero oro: diventati intoccabili

Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…

12 ore ago

Metti la frutta in una ciotola d’acqua: se galleggiano vuol dire solo una cosa | Non possono essere mangiati

Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…

14 ore ago

Attenzione massima a questi stivaletti: stai alla larga ad ogni costo | Sono pericolosissimi

Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…

16 ore ago