Primo Piano Oggi

Dichiarazione redditi 2025, pronte le bozze del modello 730/2025

L’agenzia delle Entrate ha pubblicato le bozze del modello 730/2025 per la dichiarazione dei redditi. A breve prende il via la campagna di dichiarazione dei redditi per le somme percepire nel 2024 e naturalmente trovano applicazione le varie novità fiscali entrate in vigore nell’arco del 2024.

Modello 730/2025, novità

Con un comunicato del 14 gennaio 2025 l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la bozza del modello 730 del 2025 oltre alla bozza ha pubblicato le istruzioni. Non si tratta del modello definitivo anche se molto probabilmente vi saranno delle limature della disciplina. La prima novità importante è l’applicazione delle 3 aliquote Irpef in luogo delle 4 prima previste. La seconda novità importante è l’applicazione della franchigia di 260 euro per le detrazioni prevista nei confronti di soggetti che superano i 50.000 euro di redditi.

Si amplia la platea dei potenziali utilizzatori del modello 730/2025, da quest’anno contribuenti non titolari di partita Iva potranno utilizzare il modello anche per indicare i redditi a tassazione separata o soggetti a imposta sostitutiva, che prima dovevano necessariamente essere dichiarati con il modello Redditi. In linea con le previsioni del decreto “Adempimenti” (Dlgs n. 1/2024) nel modello 730/2025 sono stati introdotti due nuovi quadri (M e T) qui si possono indicare anche i redditi derivati da plusvalenze di natura finanziaria.

Spazio, inoltre, alla rimodulazione delle aliquote per scaglioni di reddito, al nuovo regime agevolativo per redditi dominicali e agrari di coltivatori diretti e di imprenditori agricoli e alle novità in materia di tassazione delle locazioni brevi, assoggettate alla cedolare secca con aliquote differenziate. Ricordiamo che per le locazioni brevi sul primo immobile il contribuente applica l’aliquota al 21% sugli immobili ulteriori si applica l’aliquota al 26% e all’interno della dichiarazione è necessario indicare per quale immobile si vuole applicare l’aliquota più bassa.

Si ricorda che la dichiarazioone deve essere presentata entro il 30 settembre 2025 e che si può utilizzare anche il modello precompilato.

https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/cs-14-gennaio-2025.

Leggi anche: Portogallo esclude la tassazione per i giovani

Nadia Pascale

Recent Posts

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

17 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

23 ore ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago

Rottamazione quater, conto alla rovescia | Il 30 novembre o paghi o è finita: Agenzia delle Entrate non perdona nessuno

Ultimi giorni per pagare la rata della Rottamazione quater: il 30 novembre è la scadenza…

3 giorni ago