Primo Piano Oggi

Dichiarazione redditi 2025, pronte le bozze del modello 730/2025

L’agenzia delle Entrate ha pubblicato le bozze del modello 730/2025 per la dichiarazione dei redditi. A breve prende il via la campagna di dichiarazione dei redditi per le somme percepire nel 2024 e naturalmente trovano applicazione le varie novità fiscali entrate in vigore nell’arco del 2024.

Modello 730/2025, novità

Con un comunicato del 14 gennaio 2025 l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la bozza del modello 730 del 2025 oltre alla bozza ha pubblicato le istruzioni. Non si tratta del modello definitivo anche se molto probabilmente vi saranno delle limature della disciplina. La prima novità importante è l’applicazione delle 3 aliquote Irpef in luogo delle 4 prima previste. La seconda novità importante è l’applicazione della franchigia di 260 euro per le detrazioni prevista nei confronti di soggetti che superano i 50.000 euro di redditi.

Si amplia la platea dei potenziali utilizzatori del modello 730/2025, da quest’anno contribuenti non titolari di partita Iva potranno utilizzare il modello anche per indicare i redditi a tassazione separata o soggetti a imposta sostitutiva, che prima dovevano necessariamente essere dichiarati con il modello Redditi. In linea con le previsioni del decreto “Adempimenti” (Dlgs n. 1/2024) nel modello 730/2025 sono stati introdotti due nuovi quadri (M e T) qui si possono indicare anche i redditi derivati da plusvalenze di natura finanziaria.

Spazio, inoltre, alla rimodulazione delle aliquote per scaglioni di reddito, al nuovo regime agevolativo per redditi dominicali e agrari di coltivatori diretti e di imprenditori agricoli e alle novità in materia di tassazione delle locazioni brevi, assoggettate alla cedolare secca con aliquote differenziate. Ricordiamo che per le locazioni brevi sul primo immobile il contribuente applica l’aliquota al 21% sugli immobili ulteriori si applica l’aliquota al 26% e all’interno della dichiarazione è necessario indicare per quale immobile si vuole applicare l’aliquota più bassa.

Si ricorda che la dichiarazioone deve essere presentata entro il 30 settembre 2025 e che si può utilizzare anche il modello precompilato.

https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/cs-14-gennaio-2025.

Leggi anche: Portogallo esclude la tassazione per i giovani

Nadia Pascale

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

9 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

15 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

1 giorno ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

2 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago