Arriva la stretta sulle recensioni false online. Le false recensioni online possono decretare il successo o l’insuccesso di un’azienda, possono inoltre ingannare gli utenti. Capita, infatti, spesso che un’impresa, specialmente se trattasi di ristoranti e attività commerciali in genere, effettuino dei veri e propri acquisti di recensioni positive, volte a incrementare i clienti. Può inoltre capitare che ci siano false recensioni volte a screditare un’attività, magari per favorirne una della concorrenza. Tutti questi atti possono essere fortemente lesivi e ora arriva un disegno di legge volto a tenere sotto controllo le false recensioni. Sono previsti controlli rafforzati, sanzioni e regole per la trasparenza degli influencer.
Le false recensioni danneggiano la leale concorrenza e di fatto possono danneggiare le aziende e gli utenti. Il disegno di legge intende realizzare un sistema di autenticazione delle recensioni in modo che possa essere confermata l’identità del recensore.
Le nuove norme, che ricordiamo ancora non sono in vigore, dovrebbero prevedere:
L’Agcom sarà incaricata di stilare un codice di condotta per il rilascio di recensioni online.
Il disegno di legge per ora ha ricevuto il plauso di Assoutenti. Naturalmente ora è necessario attendere l’approvazione delle norme viste e di conseguenza l’impianto ora descritto potrebbe subire delle modifiche.
Leggi anche: Influencer, è arrivato il nuovo codice Ateco in vigore dal 1° gennaio
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…